martedì 30 Maggio 2023

Direttore Responsabile: Magda Bersini

spot_img

redazione@obiettivonews.it - 342.8644960

spot_img

LEINI – Le bollette del teleriscaldamento bloccate grazie all’extra gettito

Il gap dettato degli aumenti che stanno investendo gas ed energia sarà colmato utilizzando l’extra gettito ottenuto dalla società

LEGGI LE ALTRE NOTIZIE DI:

LEINI – Le tariffe per il riscaldamento, almeno di quello fornito da Provana Calore (che serve, esclusivamente sul territorio di Leini, gli edifici comunali e diverse utenze private) saranno bloccate. Il gap dettato degli aumenti che stanno investendo gas ed energia sarà colmato utilizzando l’extra gettito ottenuto dalla società.

Il provvedimento, indubbiamente positivo, è stato annunciato nel corso dell’ultimo Consiglio comunale, ed ha generato due dubbi tra i cittadini. Il primo. Perché il teleriscaldamento, che come noto viene alimentato a cippato di legna e non a gas, dovrebbe subire dei rincari? La spiegazione, più burocratica che tecnica, è stata fornita dal Sindaco Renato Pittalis nella riunione del parlamentino: «Dipende dalla tipologia contrattuale messa in atto da Provana con i suoi utenti – ha spiegato – I costi sono collegati con le oscillazioni del prezzo del gas. E le bollette sono destinate ad aumentare. Con questo provvedimento cerchiamo di “bloccare” i costi a carico delle famiglie. Un blocco esclusivamente verso l’alto, ovviamente. Se, anche se è difficile da ipotizzare, il costo del gas dovesse scendere, anche le bollette scenderanno: Ci riserviamo, comunque, di monitorare a scadenza mensile la situazione, e se servirà valuteremo ulteriori passaggi». La seconda questione riguarda coloro, e sono la maggioranza, che non sono allacciati al teleriscaldamento: «Ci sono dei provvedimenti in fase di studio – ha aggiunto – Saranno definiti prossimamente».

Il come e il quanto di questa operazione è ancora da stabilire nel dettaglio: si tratterà da un lato di vedere i conti del bilancio di Provana, per capire con precisione a quanto ammonta il tesoretto, e dall’altro sperare che l’extra gettito non sia tassato da parte dello Stato, il che ridurrebbe l’ammontare della somma da impiegare come ristoro: «Al momento i proventi da teleriscaldamento sono esclusi dalla tassazione, ma non possiamo sapere cosa accadrà in futuro», ha concluso il sindaco. Una volta che i numeri saranno definiti, sarà convocata un’apposita Commissione Bilancio in modo da poter definire i vari passaggi, l’ammontare dei ristori, l’eventuale proporzionalità degli stessi su base Isee di concerto con le forze di opposizione.

© Riproduzione riservata

------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img