sabato 18 Gennaio 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

VALPERGA – La storica Fiera ha aperto i battenti

VALPERGA – Come sempre un filo di emozione, per un momento così sentito, ha accompagnato l’inaugurazione della Fiera Autunnale di Valperga, giunta alla sua 164edizione, che venerdì sera ha aperto ufficialmente i battenti con l’immancabile taglio del nastro.

Con il sindaco Walter Sandretto e la presidente della Pro loco Assunta Agostino a fare da “padroni” di casa, ed accompagnata dalle note della Filarmonica locale, la manifestazione, che è una delle più longeve e conosciute del territorio altocanavesano, ha così potuto prendere il via, offrendo sin da subito tanti spunti interessanti e motivi per ritrovarsi e trascorrere qualche ora in allegria.

Alla presenza di autorità civili e militari, con presenti molti primi cittadini della zona, la kermesse 2022 si è aperta nel ricordo di due amici che purtroppo oggi non ci sono più, ovvero Alberto Monteu Fassiot, che è stato guida dell’associazione turistica locale valperghese (a cui è stata dedicata la corsa podistica di venerdì) e Claudio Piazza, altro preziosa colonna dell’associazionismo cittadino (a lui, invece, è stato intitolato il trofeo di calcio balilla umano).
Cultura, buona tavola, divertimento e musica hanno caratterizzato questi primi giorni di Fiera, che come sottolineato dallo stesso Sandretto (il quale ha ringraziato nell’occasione nell’occasione tutti coloro hanno lavorato e stanno lavorando per rendere perfetta l’uscita) è occasione di festa e di aggregazione per la comunità Valperghese.

Ma diamo uno sguardo al programma dei prossimi giorni. Il mercatino tematico targato “I love StraMercatino” aprirà alle ore 9 la giornata della domenica, con in mattinata anche la finale del torneo dei giovani e alle 10 “Grisulandia – Pompiere per un giorno”, mentre alle 11.10 Santa Messa con successivo lancio di palloncini.

Dopo il pranzo a menù fisso delle 12, alle 15.30 pedalata per le vie del paese, alle 17, finale del torneo per adulti, mentre in serata, dopo aver cenato a base di grigliata di carne, spazio alla coinvolgente discomobile di Radio Gran Paradiso.

Il lunedì 12 sarà dedicato al pomeriggio ai giochi organizzati con i ragazzi dell’Oratorio San Giuseppe, mentre dalle 18 per gli appassionati di vino degustazione all’ex Società Operaia grazie all’Associazione Vignaioli. In serata prima fritto misto alla piemontese servito al padiglione, poi spazio a Marco Picchiottino e la sua musica.

Infine, come sempre, epilogo martedì con l’ultima serata gastronomica dedicata a polenta e spezzatino, quindi Emilio Altieri animerà la serata, mentre alle 22.45 immancabile finale con il grande spettacolo pirotecnico.

Informazioni e prenotazione contattando il 320-2178805, oppure il 349-3413888.

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre informato con ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_img
spot_imgspot_img