CASTELNUOVO NIGRA – Sabato scorso, 18 giugno 2022, a Castelnuovo Nigra si è tenuta la Sky Race 2022 Belladormiente, organizzata dall’Associazione Campo Canavese con il patrocinio dei Comuni di Castelnuovo Nigra e Colleretto Castelnuovo.
A vincere la sesta edizione della sky race di 29 chilometri, con 110 partenti, il portacolori del Team Marguareis Stefano Camaglio; in campo femminile prima l’atleta di Ozegna Chiara Giovando (Pegarun).
Oltre alla gara lunga c’era anche quella di sedici chilometri della Belladormeinte trail con oltre sessanta i partenti.
Nella gara più lunga quella di quasi trenta chilometri, ma con ben 2100 metri di dislivello con le ascese alle due punte della Quinzeina e al Verzel, il vincitore Camaglio ha impiegato 3 ore 36 minuti e 17 minuto in meno; il caldo intenso di questi giorni non ha permesso di cercare di battere il record che appartiene a Claudio Alberto stabiliti nel 2017 con 3 ore e sette minuti. Al secondo posto a oltre undici minuti è giunto Alberto Bressan dell’atletica Monterosa di Arnad, nella classifica assoluta al terzo posto è giunta la prima donna la canavesana, Chiara Giovando iscritta con la società bergamasca del Pegarun, che ha terminato la sua gara in 3 ore 49 primi e trentotto secondi migliorando di un minuto il precedente record della gara che gli già apparteneva.
In campo maschile terzo è arrivato Matteo Bergamino del Corio trail running team e quarto si è piazzato Daniele Trucchetto della società organizzatrice, invece quinto Dario Pasta della Libertas Forno SB).
Al sesto posto Giacomo Aramini e al settimo il rumeno del Durbano gas Energy Rivarolo Ionut Manolachi; ottavo Daniele Vesco della podistica Dora Baltea; al nono Elio Griseri del Team Marguareis e al decimo Alberto Giacometti.
In campo femminile alle spalle di Chiara Giovando, è giunta a oltre un’ora di stanza Fabiana Guidorizzi del Castlerun; terza in campo femminile Milly Young.
Al quarto posto tra le donne Iva Borgesio dell’Avis Ivrea; Deva D’Angelo della No Limits quinta; Simona Brunet Bel della Libertas Forno sesta; Giulia Cibrario settima; Arianna Curto dell’I run For Find the cure ottava; Serena Durante nona e Marianna Bianchetta decima.
Nella gara più corta quella di sedici chilometri della Belladormiente e con un dislivello di quasi mille metri, successo per Andrea Pellisero che termina la sua gara con il tempo di un’ora 28’ 09”, ha preceduto di oltre due minuti Matteo Grandis dell’Atletica Susa Adriano Ascheris, che precedeva di soli quattordici secondi il terzo israeliano Nitsan Yasur; al quarto posto Simone Dalledella podistica Pont Saint Martin, mentre quinto è arrivato Emanuele Falla della Valsusa running team.
In campo femminile è arrivata prima Luisa Rocchia della podistica Pont Saint Martin che ha terminato con il tempo un’ora quaranta minuti e quarantacinque secondi giungendo decima assoluta; ha preceduto di quasi quindici minuti Elisa Stefani della Brancaleoni Asti, terza è giunta Rachele Young, sono seguite Laura Savant Levra della podistica Pont Saint Martin giunta quarta e Carla Young della podistica Valchiusella quinta.






© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre informato con ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.