RIVAROLO CANAVESE – Lo scorso fine settimana è stato intenso per la Rem Bu Kan. Infatti sabato 25 marzo dopo aver accolto l’invito da parte dell’Amministrazione Comunale, una rappresentanza della Rem Bu Kan, ha partecipato alla presentazione della tappa del Giro d’Italia Rivarolo-Cogne che si terrà il prossimo 22 maggio da Rivarolo e Cogne.
Poco prima della cerimonia di presentazione, una rappresentanza di giovani atleti, ha condiviso l’emozione dell’esposizione del prezioso Trofeo senza fine, che proveniente dalla sede del palazzo Comunale, come tradizione verrà assegnato al vincitore del Giro, e che è stato poi esposto in piazza Garibaldi dove era in corso manifestazione di presentazione della tappa.
Un momento vissuto e voluto come gesto di integrazione e promozione allo sport in ogni ambito.
Domenica 26, presso il Polisportivo, tenuto da Soshi Masaru Miura 9dan , si è svolto invece un importante evento, il raduno per gli atleti delle palestre della regione Piemonte e Valle d’Aosta della SKI-I (Shotokan Karate International Italia), organizzato dalla segreteria ufficiale SKI-I , Regione Piemonte, Lorella Rossi e Amato Daniela, in collaborazione con la Rem Bu Kan Karate Do Rivarolo; un evento coordinato dai Maestri Mario Bessolo 7dan (responsabile regionale) e il Maestro Giacomo Buffo 6dan (direttore tecnico Rem Bu Kan), Soshi Miura, direttore tecnico Nazionale ed Europeo SKI, ha diretto la lezione dei tanti atleti presenti, dividendoli per gruppi di livello e assegnando loro un maestro, che ha impartito la lezione sotto la sua attenta supervisione, al fine di migliorare ulteriormente, quanto appreso nei corsi delle proprie palestre.

Il raduno inoltre, prevedeva il periodico Corso e aggiornamento per Aspiranti Istruttori e Istruttori, che grazie alla guida di Soshi Miura, hanno potuto approfondire gli studi sulle tecniche utilizzate nella pratica del karate.
Presente all’evento anche l’assessore allo sport Helen Ghirmu, che ha colto l’occasione sia per ringraziare la presenza REM BU KAN agli eventi Comunali di presentazione tappa del giro d’Italia, che per salutare il Maestro Miura.
Per i bambini è stato entusiasmante ed emozionante incontrare Soshi Miura, e percepire, come affermato dall’Assessore Helen Ghirmu, la sua capacità di trasmettere energia,in perfetto equilibrio, tra pace, determinazione, forza e controllo della stessa, aspetti che da sempre caratterizzano la crescita dei suoi allievi.
Un buona notizia che si aggiunge a questo intenso week end, è la conferma della ripartenza per l’attività agonistica, dopo due stagioni di stop a causa del covid, infatti si ripartirà il 9 aprile, con una gara internazionale prevista in Germania, a seguire un’altra gara è prevista il 29 maggio a Milano e poi massimo impegno e preparazione, saranno dedicati al tanto atteso Campionato Europeo, previsto in Olanda dal 27 al 31 luglio.
Confermato anche lo stage federale, previsto dal 12 al 15 maggio a Igea Marina, che darà modo agli agonisti di ritrovarsi in vista dei prossimi appuntamenti con le gare.