mercoledì 6 Dicembre 2023

Direttore Responsabile: Magda Bersini

spot_img

redazione@obiettivonews.it - 342.8644960

LEINI – Regolari i lavori dell’assemblea del Gruppo Alpini

Mentre il pranzo con la polenta che solitamente chiude la mattinata della “Befana alpina” è stata annullata

LEGGI LE ALTRE NOTIZIE DI:

LEINI – Anche la tradizionale Befana alpina ha dovuto fare i conti con gli effetti della pandemia. Il pranzo della polenta alla Baita Caviet, che abitualmente conclude la mattinata dedicata al tesseramento, all’assemblea e alla distribuzione della Befana ai figli dei soci, è stato annullato, ma gli altri appuntamenti si sono svolti regolarmente: i soci presenti hanno potuto rinnovare la loro adesione al sodalizio, ricevere i regali e seguire i lavori dell’assemblea, aperta come da tradizione con il saluto alla bandiera.

A seguire, per bocca del capogruppo Alessandro Gays, la relazione morale sui dati della consistenza del gruppo, l’omaggio ai soci andati avanti e le notizie generali sulle attività che si sono svolte nel corso dell’anno appena concluso. Anno che ha visto anche gli alpini impegnati in prima fila nella battaglia contro il Covid: «Solo al Centro Vaccinale gli alpini del nostro gruppo, supportati dagli amici dei gruppi dell’ottava zona, da fine aprile a dicembre hanno coperto 619 turni – spiega Gays – per un totale di 2.785 ore di volontariato e decine di uomini impegnati. A questa attività bisogna aggiungere il supporto della gestione degli ingressi in parrocchia, in occasione delle messe, e quello alla scuola media “Carlo Casalegno” per accompagnare gli studenti al Palazzetto dello Sport».

Più che meritato, quindi, il ringraziamento del capogruppo a tutti i volontari, sia di Leini, sia provenienti dagli altri gruppi, accompagnato dall’esortazione a tenere alta la guardia, continuando ad essere un punto di riferimento e di supporto per tutta la comunità. Un accenno anche al coro “Baita Caviet” che, dopo aver svolto per un breve periodo le prove in presenza, pur con tutte le precauzioni del caso, si è visto costretto a sospendere nuovamente l’attività. Ma che, nonostante tutte le difficoltà, è riuscito comunque ad essere presente ai momenti istituzionali, come la festa annuale o l’intitolazione del Parco della Rimembranza a don Rinaldo Trappo. Al segretario Marco Benedetto è andato il compito di illustrare il rendiconto finanziario che, per il secondo anno di file, risente delle conseguenze della pandemia e quindi dell’annullamento della maggior parte delle attività sociali che permettono al gruppo di auto finanziarsi. Una fetta di focaccia offerta a tutti i presenti ha conchiuso l’incontro.

LEINI – Regolari i lavori dell'assemblea del Gruppo Alpini

© Riproduzione riservata

------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
spot_img

Ultim'ora

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img