CUORGNÈ – È iniziato con una polemica sollevata dai gruppi di opposizione, il Consiglio Comunale di insediamento della neo amministrazione eletta a Cuorgnè.
Ad essere criticata è stata la scelta, e il mancato confronto con le minoranze, prima della notifica, circa il luogo della seduta che si è infatti tenuta presso l’ex chiesa della SS.Trinitá invece che in Comune.
“È stata scelta l’ex Trinità per la capienza – ha spiegato Giovanna Cresto – perché permette di mantenere le distanze e di rispettare le normative anticovid dando la possibilità a più persone di essere qui.”
“Il problema è complesso – ha replicato Danilo Armanni, capogruppo di opposizione della lista “Moderati e Indipendenti” – perchè la scelta, come scritto, è stata effettuata dal Sindaco. Sarebbe bastato comunicarcelo, non avremmo non ci saremmo certo messi di traverso. Il Sindaco chiede collaborazione con le minoranza ma per averla la maggioranza deve aprirsi alle minoranze.”
Dello stesso avviso gli altri consiglieri di opposizione: “La maggioranza, vista la vittoria risicata, dovrebbe porre massima attenzione a quello che fa”. Ha aggiunto Mauro Pianasso, capogruppo della lista “Il Cambiamento che aspettavi”.
Infine ha preso la parola Davide Pieruccini, capogruppo della lista “Cuorgnè c’è”, che ha puntato il dito sui costi della seduta per poi lasciare la parola a Lidia Perotti, giovane consigliere entrata con lui.
Dopo la replica definitiva del neo Sindaco Giovanna Cresto, che ha puntualizzato l’assenza di costi e che la decisione era stata assunta dai capiservizio, il Consiglio è proseguito con il tradizionale giuramento del Sindaco.
Presentata poi la Giunta e gli incarichi:
GIOVANNI CRISAPULLI, ASSESSORE E VICE SINDACO: Sport (coordinamento associazioni sportive – gestione e promozione eventi sportivi e del tempo libero – impianti sportivi) – Manutenzioni – Verde pubblico – Servizi cimiteriali – Raccolta Rifiuti – Frazioni.
LAURA RONCHIETTO SILVANO, ASSESSORE: Cultura – Istruzione – Asilo Nido – Biblioteca – Transizione digitale – Gestione e programmazione eventi culturali – Volontariato – Associazioni – Torneo di Maggio
LARA CALANNI PILERI, ASSSESSORE: Lavori Pubblici – Urbanistica – Edilizia Privata – Mobilità sostenibile – Ambiente e transizione ecologica – illuminazione ed efficientamento energetico – Protezione Civile – Reperimento fondi, bandi e finanziamenti
SIMONE AMBROSIO, ASSESSORE: Attività produttive (Commercio, Industria, Artigianato, Mercato, Agricoltura) – Fiere e manifestazioni commerciali – Turismo e Sviluppo del territorio – Trasporti – Arredo Urbano – Viabilità – Sicurezza – Polizia Municipale
ELISA TROGLIA, ASSESSORE: Politiche Sociali e di assistenza alla persona – Politiche del Lavoro – Politiche giovanili – Politiche di integrazione – Promozione della salute e sanità – Terza Età – Inclusione – Comunicazione
Al SINDACO GIOVANNA CRESTO restano le competenze in materia di Bilancio – Tributi – Finanze – Patrimonio –Rapporti con Società Partecipate ed Enti Superiori – Affari generali – Affari legali e trasparenza amministrativa –Personale – Attuazione programma
CONSIGLIERI
LINO GIACOMA ROSA: Mostre ed eventi culturali – Biblioteca – Transizione ecologica
BRUNO BRUSCHI: Sicurezza – Polizia Municipale – Commercio – Manutenzioni
MARIA GRAZIA GAZZERA, CAPOGRUPPO DI MAGGIORANZA: Politiche Sociali – Salute e Benessere – Inclusione – Turismo e sviluppo del territorio
ALESSANDRA MAGNINO: Bilancio – Bandi, finanziamenti – Comunicazione – Politiche giovanili- Istruzione
FRANCESCO FELIZIA: Frazioni – Sport – Bilancio – Comunicazione – Informatica, transizione digitale
CAMILLA BARONE: Istruzione – Politiche giovanili – Comunicazione