CUORGNÈ – Nel corso dell’ultimo consiglio Comunale tenutosi in modalità online e diffuso attraverso il sito del Comune, sono state apportate alcune significative variazioni al bilancio, approvate dalla sola maggioranza.

Tra gli interventi un contributo di 10 mila euro per supportare le maggiori spese avute in questo periodo pandemico dalla Casa di Riposo Umberto I, il finanziamento della risistemazione dei controviali nella parte finale di via Brigate Partigiane per un importo di 98 mila euro, il finanziamento per la risistemazione delle edicole funerarie (tetto a pagoda) del cimitero cittadino per 50 mila euro, un ulteriore contributo a fondo perduto di 10 mila euro per la sistemazione delle facciate delle strutture del centro storico che si assommano al fondo già precedentemente reso disponibile.
Resi disponibili anche dei fondi che verranno utilizzati per supportare con specifici corsi, il cambiamento “digitale” e “di comunicazione” a cui gli operatori del commercio devono guardare; da segnalare anche una donazione di 1000 euro per l’acquisto di una nuova altalena per bambini da parte di Betty e Beppe Pezzetto.
“Questi ulteriori investimenti che siamo riusciti ad inserire in questa variazione, – commenta il vice Sindaco ed Assessore al Bilancio Laura Febbraro – sono anche frutto di una corretta e equilibrata gestione dei fattori economici, che ci ha consentito di mettere a disposizione ulteriori finanze per questi ulteriori investimenti”.