CUORGNÈ – Su quanto è accaduto a Cuorgnè, arrivano le note dell’Asl To4 e del Sindacato Nursind:
“Condanniamo con fermezza l’atto di violenza nei confronti di un infermiere del Pronto Soccorso di Cuorgnè – dichiara il Direttore Generale dell’Asl To4, Lorenzo Ardissone – che, nella notte tra sabato e domenica scorsi, ha subito gravi lesioni al volto da parte di un utente che stava assistendo.

Da parte nostra lavoriamo continuamente per fronteggiare il problema della violenza nei confronti dei nostri operatori, agendo su più fronti in modo sistematico. In questi anni abbiamo identificato i fattori di rischio per la sicurezza del personale ospedaliero e attuato le opportune strategie preventive, che vanno dalla definizione di disposizioni sulla chiusura serale dei reparti e sulla chiusura notturna degli accessi ai presidi ospedalieri a misure di tipo tecnologico, come l’installazione di ulteriori citofoni per l’accesso regolato nei reparti fuori dagli orari di visita e di ulteriori dispositivi di videosorveglianza. Abbiamo realizzato sul tema una campagna di informazione congiunta con il Collegio IPASVI Provinciale di Torino e con l’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Torino. Abbiamo assegnato con una gara d’appalto a una società competente nel settore il compito di elaborare un piano per garantire la sicurezza dei nostri ospedali e delle postazioni di guardia medica, utilizzando la tecnologia e le risorse umane. In particolare, presso le tende di pre-triage dei Pronto Soccorso aziendali è presente, 24 ore su 24, un servizio di vigilanza. Inoltre, abbiamo realizzato un corso per informare e formare i nostri operatori sui metodi di riconoscimento di segnali di pericolo o di situazioni che possono condurre a episodi di violenza e sulle metodologie per la prevenzione e la gestione degli stessi.
E’ comunque chiaro che tutto ciò che si può mettere in atto per fronteggiare il problema della violenza nei confronti degli operatori non può evitare che si manifestino singoli comportamenti violenti nei confronti degli operatori stessi, che, ribadisco con determinazione, non sono permessi né tollerati.”
[metaslider id=”187330″]
“Un gravissimo problema ancora affrontato timidamente – dichiara Francesco Coppolella, Nursind Piemonte – e che invece va preso di petto una volta per tutte con interventi mirati e decisi. Siamo molto preoccupati per un fenomeno che era giá evidente prima dell emergenza covid -dichiara il coordinatore Regionale Nursind Piemonte Francesco Coppolella- Senza una azione determinata crediamo possa solo peggiorare .
La prima linea ancora una volta é chiamata a pagare le conseguenze di un sistema non in grado di tutelare il proprio personale, questa volta non dal virus ma dalle aggressioni .
Ci attiveremo come sindacato presso la Regione e le aziende sanitarie per intraprendere tutte le strade ed iniziative per richiedere maggior tutela per la sicurezza del personale infermieristico e non solo. Nel frattempo Giuseppe Summa segretario Nursind di Torino e referente presso l’ ASLTO4, ha scritto al Direttore Generale Lorenzo Ardissone. Nella lettera si chiede il potenziamento del servizio di sicurezza, la denuncia d’ufficio nei confronti dell’aggressore e che vengano eliminati i nominativi dalle divise . Si tratta di interventi sicuramente non risolutivi conclude Summa, ma che possono aiutare a controllare il fenomeno delle aggressioni.”
[metaslider id=”187327″]
[metaslider id=”187333″]
[metaslider id=”610179″]
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.