mercoledì 2 Luglio 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

CUORGNÈ / FRASSINETTO – Avanti con lo stanziamento dei fondi per il teatro comunale di Cuorgnè e la pinacoteca di Frassinetto.

spot_img

CUORGNÈ / FRASSINETTO – Si è tenuto stamane il previsto sopralluogo della Commissione Cultura di palazzo Lascaris al teatro comunale di Cuorgnè, a cui hanno preso parte il presidente Carlo Bongioanni (FdI) e i consiglieri Mauro Fava (Lega) e Daniele Valle (Pd).

[metaslider id=”187333″]

Presenti per l’Amministrazione il sindaco Beppe Pezzetto e il suo vice Laura Febbraro, oltre all’assessore e al consigliere delegato alla Cultura, rispettivamente Lino Giacoma Rosa Giovanna Cresto.

«Il sopralluogo era già stato richiesto nel novembre scorso, per approfondire in particolare l’iter dei “Fondi per lo Sviluppo e la Coesione (FSC)”, già destinati nella scorsa legislatura alla ristrutturazione del sistema teatrale cuorgnatese e per esaminare le ulteriori necessità del territorio – spiegano i consiglieri Fava e Valle – Il teatro comunale è una struttura ottocentesca splendida, unica nel suo genere, ricavata all’interno di una chiesa seicentesca parte di un convento di monache benedettine, e non merita di essere in parte inagibile e aperto solo in occasione di particolari eventi. Per questo chiediamo che il Ministero sblocchi i fondi europei necessari al completamento della sua ristrutturazione, nonché alla realizzazione della pinacoteca di Frassinetto. Il nostro territorio possiede beni artistici e culturali di inestimabile valore che devono essere valorizzati e fatti conoscere».

[metaslider id=”209484″]

I membri e i funzionari al seguito della Commissione Cultura hanno visionato l’interno del teatro comunale, dove l’architetto Katia Massoglia ha relazionato sullo stato dell’arte dei lavori di ristrutturazione intrapresi. E’ stato quindi ispezionato anche il teatro Morgando, che necessita solamente di interventi per la messa in sicurezza e l’adeguamento alle norme anti-incendio per poter essere riaperto.

«Il presidente della Commissione ha dato la sua disponibilità a lavorare di concerto con la Giunta per reperire i fondi necessari e renderlo così nuovamente fruibile – aggiunge il consigliere regionale cuorgnatese – E’ una struttura importante per la città e per il territorio circostante che non può rimanere chiusa, ma anzi deve tornare ad essere un polo culturale e di aggregazione».

La giornata si è conclusa con la visita dei consiglieri regionali ad un’eccellenza produttiva dell’alto Canavese, la “Bertotti Vigne&Vini” di Valperga.

[metaslider id=”187330″]

cantine bertotti Res

[metaslider id=”187327″]

ex chiesa trinità Res

[metaslider id=”208380″]

teatro comunale Res

[metaslider id=”187336″]

teatro morgando Res
------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

spot_img

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_imgspot_img
spot_img
spot_imgspot_img