FORNO CANAVESE – La Filarmonica Fornese ha festeggiato ieri, domenica 16 giugno, i 250 anni dalla fondazione.
Un traguardo di tutto rispetto, con una serie di eventi già iniziati nel corso dell’anno, che hanno avuto il loro clou proprio ieri con la partecipazione della Fanfara della Brigata Alpina Taurinense.
[metaslider id=”187330″]
Soddisfatto e orgoglioso dell’attività svolta dai “suoi musici”, il Presidente Giovanni Val, che ha sottolineato l’importanza di avvicinarsi alla musica, che con i suoi valori è altamente educativa.
Dopo la celebrazione della Santa Messa sulla terrazza del Comune, si è passati ai saluti ufficiali, alla presenza del Generale di Corpo d’Armata Claudio Berto.
La Filarmonica Fornese ha poi eseguito la Marcia Monte Soglio scritta dal maestro Stefano Bertot, la cui lapide e posta all’esterno del municipio, per rendergli omaggio.
È poi toccato alla Fanfara della Brigata Alpina Taurinense che ha eseguito un carosello, applaudita da tutti.
[metaslider id=”187333″]
Storia della Filarmonica Fornese (tratta dal sito della stessa)
Forno Canavese vanta una storica tradizione musicale. Il più antico registro parrocchiale, che cita la Società Filarmonica di Forno di Rivara, porta la data del 1769.
Per oltre un secolo la filarmonica è stata diretta dai musicisti della famiglia Bertot a partire dal Maestro Stefano Bertot, nato nel 1867 a Forno, fatta eccezione per pochi momenti di interruzione. Ancora oggi vi sono tracce di questa importante famiglia all’interno dell’associazione, infatti alcuni componenti dell’organico sono parenti dello storico maestro. L’ultimo Bertot che ha diretto la filarmonica è Mario Bertot che si è dimesso nel 2009.
Oggi la Filarmonica di Forno svolge un’attività concertistica con lo scopo di diffondere la cultura bandistica e partecipa ai momenti più importanti della vita cittadina attraverso servizi religiosi e civili, diretta dal maestro Andrea Ferro.
[metaslider id=”187327″]
[metaslider id=”187336″]
SCORRERE PER GUARDARE LE FOTO
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre informato con ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.