giovedì 7 Dicembre 2023

Direttore Responsabile: Magda Bersini

spot_img

redazione@obiettivonews.it - 342.8644960

CUORGNÈ – Azione congiunta Istituto XXV Aprile – Faccio, Comune di Cuorgnè e Città Metropolitana

Investimenti per 700.000 euro

LEGGI LE ALTRE NOTIZIE DI:

CUORGNÈ – Con una convocazione ufficiale mercoledì 5 dicembre la II’ commissione consigliare della Città Metropolitana, che si occupa anche di infrastrutture e quindi di scuole, ha voluto audire docente e ragazzi dell’Istituto, in merito al progetto “per la scuola ci siamo anche noi” da loro ideato. Un progetto che vuole mettere a disposizione della comunità spazi di aggregazione per giovani.

[rev_slider alias=”paonessa”]

Una bella iniziativa fortemente voluta anche dall’amministrazione, ed anche per questo motivo il Sindaco Beppe Pezzetto è stato ascoltato durante l’incontro. Nell’illustrare il progetto il prof. Russo, insieme ai ragazzi Giuseppe Mannarino, Massimo Spanò e Raffaele Antenucci dell’Istituto XXV Aprile – Faccio, si è soffermato anche su oggettive necessità di intervento di cui il plesso necessita da anni.

[su_slider source=”media: 175353,162328″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

La città metropolitana per voce del Presidente della Commissione Mauro Fava, non solo ha espresso apprezzamento per il progetto e per le indubbie necessità del plesso scolastico, su cui per altro, già nell’ultimo anno sono stati effettuati importanti interventi, ma si è anche complimentato con i ragazzi per la passione con la quale partecipano a questa iniziativa.

[rev_slider alias=”librofiori”]

“Non posso che esprimere la mia soddisfazione per l’impegno della Città Metropolitana ad investire nel prossimo anno circa 700.000 euro sui diversi plessi, con interventi di ulteriore messa in sicurezza e di miglioramento degli spazi interni” commenta il Sindaco Beppe Pezzetto “lavorare in modo sinergico tra enti coinvolgendo anche i ragazzi si è dimostrata la strada giusta. Riuscire a creare ulteriori spazi di aggregazione mettendoli a fattor comune utilizzando al meglio le aree sportive già presenti rendendole ancora più fruibili, vuol dire fare cose concrete per i ragazzi della nostra comunità”.

Finalmente un positivo esempio di come le Istituzioni debbano collaborare.

[su_slider source=”media: 119356,147401,144690″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

[rev_slider alias=”urb”]

© Riproduzione riservata

------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
spot_img

Ultim'ora

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img