venerdì 29 Settembre 2023

Direttore Responsabile: Magda Bersini

spot_img

redazione@obiettivonews.it - 342.8644960

RALLY – Enrico Brazzoli e Winners Rally Team in Spagna per il colpaccio

LEGGI LE ALTRE NOTIZIE DI:

RALLY – La corsa al titolo WRC3 2018 è agli sgoccioli erestano solo due appuntamenti (Spagna ed Australia) per aggiudicare ilCampionato del Mondo riservato alle vetture a due ruote motrici. I mattatoridel JWRC (gli svedesi Emil Bergkvist e Denis Rådström) non saranno al via degliultimi appuntamenti della stagione, il francese Jean-Baptiste Franceschi ed il britannicoTom Williams non possono più segnare punti e, di conseguenza, a potersi giocareil successo restano solo Enrico Brazzoli, il finlandese Taisko Lario el’inglese Louise Cook.

[rev_slider alias=”paonessa”]

A tutti e tre i piloti la matematica concede la chance di aggiudicarsi il Campionato ma tutto dipenderà dall’esito finale delle due rimanenti gare.. Enrico Brazzoli, come di consueto affiancato da Luca Beltrame, tornerà al volante dell’affidabile Peugeot 208 R2 gestita dal Team Vieffecorse con cui ha conquistato un brillante secondo posto di WRC3 in occasione del Wales Rally GB disputato due settimane fa: per lui sarà la terza partecipazione alla gara spagnola (primo nella Production Cup nel 2015 e quinto tra le WRC3 nel 2016) ed affronterà la gara mettendo a frutto l’esperienza maturata in passato sulle strade catalane.

“Al di là del fatto che dovremo affrontare fondi stradali differenti, per noi questa gara non sarà certo facile: per restare in corsa per il titolo mondiale, infatti, non dobbiamo commettere alcun errore e raggiungere il traguardo ad ogni costo. Questo comporterà una concentrazione elevatissima ed una condotta di gara assai accorta per non compromettere le nostre chance di vittoria finale” ha dichiarato Enrico Brazzoli in partenza per la Spagna “Come in Germania ed in Galles ce la giocheremo con il finlandese Taisko Lario, che ha dimostrato di avere un buon passo ed sarà determinato ad aggiudicarsi il massimo del punteggio: per lui è l’ultima gara valida e darà il tutto per tutto per stare davanti a noi.

[su_slider source=”media: 162328,150947″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

In accordo con il Team e con gli sponsor, ho deciso di non lasciare nulla di intentato e mi sono iscritto anche al Rally Australia del prossimo novembre: abbiamo l’opportunità, direi unica a 53 anni, di provare a laurearci Campioni del Mondo e faremo l’impossibile per ripagare in modo concreto tutti quanti ci hanno aiutato nelle ultime stagioni”. Il programma della gara prevede le verifiche tecniche a Salou nel pomeriggio di mercoledì 24 ottobre e lo shakedown, sempre a Salou, nella mattinata di giovedì 25, a cui seguiranno, nel tardo pomeriggio, la cerimonia di partenza e la Prova Spettacolo a Barcellona. Venerdì 26 è prevista la disputa delle prime sei Prove Speciali su fondo sterrato (tre differenti da ripetere in due occasioni, per 145 km. totali). La gara proseguirà su strade asfaltate nelle giornate di sabato 27 (sette P.S., per ulteriori 122 km.) e domenica 28 (altre quattro Prove, per 62 km. in totale) e si concluderà sul lungomare di Salou dopo 332 km. di impegni cronometrati.

[su_slider source=”media: 147401,144690″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

FIA WRC3 2018 – Classifica generale (a due gare dal termine)

  1. Emil Bergkvist (SWE) 86 punti
  2. Taisko Lario (FIN) 83 punti
  3. Denis Rådström (SWE) 80 punti
  4. Jean-Baptiste Franceschi (FRA) 79 punti
  5. Enrico Brazzoli (ITA) 73 punti

[rev_slider alias=”urb”]

© Riproduzione riservata

------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img