giovedì 7 Dicembre 2023

Direttore Responsabile: Magda Bersini

spot_img

redazione@obiettivonews.it - 342.8644960

CUORGNE’ – Sport in Piazza: una due giorni dedicata alla promozione delle realtà sportive del territorio

LEGGI LE ALTRE NOTIZIE DI:

CUORGNE’ – Si è tenuto nel week-end di sabato 22 e domenica 23 settembre l’ormai tradizionale appuntamento di “Sport in Piazza”: una vetrina per le associazioni sportive del territorio che possono far così conoscere a giovani e meno giovani le attività che svolgono durante l’arco dell’anno.

[rev_slider alias=”paonessa”]

Momento clou della manifestazione, come ha sottolineato anche l’assessore allo sport Davide Pieruccini, l’esibizione di bmx freestyle con gli atleti del team Cobra Emanuel Bettassa e Alessandro Barbero tenutasi sabato sera: “Bmx sarà una delle discipline olimpiche e il team Italia è venuto qui a Cuorgnè: vedere un nostro concittadino con la maglia della nazionale italiana è stata una grande emozioni”, ha ribadito Pieruccini. “Sport in Piazza è un evento utile in particolar modo a quelle associazioni che svolgono attività in palestra per farsi conoscere dal pubblico. Tra le novità di quest’anno, uno stand dedicato ai giochi da tavola: penso sia importante sostenere tali attività auspicando che queste prendano piede nei bar o, in generale, nei luoghi pubblici andando progressivamente a sostituire i giochi e le macchinette slot che spesso sono causa di ludopatia”

[su_slider source=”media: 162328,150947,143165″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

Calcio, volley, moto, basket, danza: queste solo alcune delle discipline in cui i partecipanti hanno potuto cimentarsi in piazza Martiri nella giornata di domenica: “Il meteo ci ha graziato e siamo soddisfatti dell’affluenza di pubblico- dichiara Vanni Crisapulli, consigliere delegato allo sport- non possiamo che rinnovare l’invito al prossimo anno qui a Cuorgnè ancora più “affamati” di sport”. “Lo sport è un momento di crescita per i giovani: si impara a stare insieme agli altri e a fare squadra, si impara a rispettare le regole. Tutte cose di cui i nostri ragazzi hanno bisogno”, conclude l’assessore delegato all’Istruzione Antonella D’Amato.

[su_slider source=”media: 147401,144690″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

[rev_slider alias=”urb”]

© Riproduzione riservata

------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
spot_img

Ultim'ora

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img