SAN GIORGIO CANAVESE – A far parte del Parco della Biodiversità, oltre al Comune di San Giorgio Canavese e Nomaglio, c’è il Comune di Montalto Dora, con la sua eccellenza: il cavolo verza.
“Il Parco della Biodiversità intende mettere insieme – spiega il Sindaco Rita Ippolito – le diversità che ci accomunano, con l’intenzione di preservare le caratteristiche di ciascuno, tutelare e offrire una sorta di vetrina che caratterizza le differenze enogastronomiche, culturali e storiche.”
La “vetrina” del Cavolo Verza, è la sagra, nata nell’anno 1996 per rilanciare un prodotto che per tantissimi anni è stato il fulcro dell’economia del paese, ma che negli ultimi tempi era quasi scomparso dalle campagne a causa del richiamo della nascente industria olivettiana.
Importante la collaborazione dei tre Comuni nella valorizzazione dei propri prodotti unici, che si ritroveranno nel Mercato della Terra e della Biodiversità in programma a San Giorgio Canavese, dove la produzione autoctona del territorio, farà da padrona per valorizzare le peculiarità canavesane.
GUARDA L’INTERVISTA AL SINDACO DI MONTALTO DORA RITA IPPOLITO
https://goo.gl/oj5n5Y