CUCEGLIO – Come affermava Gianni Rodari, Un autore tra gli alunni, 1968, “Per i bambini e i ragazzi l’incontro con un autore è stimolante, insolito, è una pagina scritta che diventa persona viva”.
Questo è quanto è accaduto agli alunni della Scuola Primaria di Cuceglio Lunedì 23 Aprile 2018 con l’incontro con lo scrittore cosentino Michele D’Ignazio, autore di “Storia di una Matita”, romanzo pubblicato da Rizzoli, arrivato alla undicesima ristampa, opera segnalata al Premio Letteratura ragazzi di Cento e finalista al Premio Biblioteche di Roma.
[su_slider source=”media: 147401,150947″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
L’incontro con gli alunni della Scuola Primaria di Cuceglio fa parte del “Tour della Matita” a cui ha dato vita l’autore, in cui svolge con i bambini attività laboratoriali e di lettura ad alta voce, giocando con l’arte e le parole e incoraggiandoli, con semplicità e partecipazione, a leggere, a scrivere e a disegnare.
Gli alunni di Cuceglio, che negli scorsi mesi avevano già letto il libro “Storia di una matita” e preparato dei disegni, hanno atteso l’autore con entusiasmo e con curiosità lo hanno tempestato di domande. L’incontro si è svolto con tutte le cinque classi, con la collaborazione di tutte le insegnanti che hanno preparato dall’inizio dell’anno scolastico gli alunni, sin dai più piccoli, con attività per incoraggiare alla lettura e con la partecipazione della Dirigente Scolastica Dott.ssa Filomena Filippis del Circolo Didattico di San Giorgio Canavese.
[rev_slider alias=”maf”]
Gli alunni entusiasti hanno mostrato i propri lavori a Michele d’Ignazio, che ha fatto una dedica personale su ogni loro libro. L’incontro si è concluso con una passeggiata degli alunni, delle insegnanti e dell’autore fino al Santuario della Beata Vergine Addolorata di Cuceglio.
L’evento, inoltre, è stato realizzato in una giornata di particolare interesse: infatti, come ogni anno per il 23 Aprile è proclamata La Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d’Autore, ormai un appuntamento fisso fondamentale nel calendario delle manifestazioni culturali italiane e internazionali.
[su_slider source=”media: 143165,119356,151964″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
Anche le famiglie degli alunni hanno voluto manifestare la propria accoglienza per Michele D’Ignazio e l’entusiasmo per il progetto didattico organizzando per la serata del 22 Aprile un aperitivo con l’autore presso la Pizzeria Al Peperoncino di Cuceglio al quale hanno preso parte anche le insegnanti e la Dirigente Scolastica.
Michele D’Ignazio nel 2014 pubblica sempre con Rizzoli “Storia di una matita. A scuola”, continuazione di “Storia di una matita” e nel 2016 “Pacunaimba. L’avventuroso viaggio di Santo Emanuele”. Nel febbraio 2018 esce in tutte le librerie “Storia di una matita. A casa”, il terzo libro della serie longseller che ha conquistato tanti bambini, divenendo una delle letture di narrativa preferita nelle scuole.
[rev_slider alias=”urb”]
[su_slider source=”media: 144690,132564,139264″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]