CUORGNÈ – Dopo la Messa celebrata dal parroco di Cuorgnè don Ilario nella Chiesa di San Rocco (località Giaudrone – Ronchi San Bernardo) e prima dell’esibizione del Coro del CAI di Cuorgnè il responsabile della Cooperativa Sociale Andirivieni Mimmo Galati, insieme alla instancabile Gabriella Ghiglieri, hanno voluto ringraziare le associazioni che a diverso titolo hanno voluto partecipare attivamente e fattivamente attraverso manifestazioni benefiche individuando i loro progetti come destinatari di risorse anche economiche:
[su_slider source=”media: 134413,135052,125676″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
la Proloco cuorgnatese (con il Presidente Lunardi) il Trial Team Valli del Canavese (con il Presidente Vanni Crisapulli) l’ideatore della manifestazione Canavesesserci (Egidio Cortello), il Toro Club di Priacco il Presidente della Società Operaia (Aurelio Vacca), il gruppo storico Comes Palatinus e l’amministrazione Comunale rappresentata dal Sindaco Beppe Pezzetto, dall’Assessore Mauro Fava e dallo stesso consigliere Vanni Crisapulli.
Due importanti novità nella progettazione e sviluppo di Andirivieni sul territorio Cuorgnatese.
[su_slider source=”media: 134526,132564,133622″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
Come ha sottolineato Mimmo Galati: “Il primo è l’acquisizione attraverso l’asta pubblica dei locali dell’ex giudice di pace per dare una sede stabile e definitiva al centro diurno che ad oggi continua a restare nella sede attuale poiché il Comune ci ha permesso di affittare i locali per dare continuità al progetto. Un dialogo quindi con l’amministrazione fattivo, sensibile e concreto, che continuerà per i tanti bisogni e i progetti riservati alle persone con disabilità. Un’attenzione non solo per le persone disabili residenti a Cuorgnè ma per tutto il territorio canavesano.”
[su_slider source=”media: 133233″ limit=”100″ link=”image” target=”blank” width=”1600″ height=”220″ title=”no” arrows=”no” pages=”no” mousewheel=”no” autoplay=”0″]
Il secondo: l’evoluzione del progetto “Indipendentemente” che promuove l’autonomia abitativa dei ragazzi con disabilità e già attivo da 2 anni presso la casa dei Ronchi (ex Scuola). Un ulteriore sviluppo: costruire al primo piano una palestra per un progetto pilota per i ragazzi, così da aiutare loro e le loro famiglie a pensare al futuro, al tanto temuto “dopodinoi”.
[su_slider source=”media: 134236,134237,110138″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
“Il progetto, – conclude Mimmo Galati – per le caratteristiche della casa e della frazione, ha in sé un obiettivo intrinseco che è quello di far rivivere un luogo simbolo di una comunità… la vecchia scuola (con un appartamento al primo piano e una palestra a servizio di molti sotto) e quello di animare una comunità ricettiva e accogliente come quella della frazione Ronchi con un progetto di buon vicinato (invito a prender un caffè, un the, guardare un film, un orto da coltivare….) … un’anticipazione che nella prossima settimana se incrociamo le dita potrebbe essere ufficiale…un progetto che se finanziato dalla fondazione Crt avrà anche un nome: 1+1=11”
[su_slider source=”media: 100996,100993,109272″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
[su_slider source=”media: 119356,116078,109265″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.