CUORGNÈ – Una Grande Serata Danzante quella andata in scena in Villa Filanda sabato 30 settembre con un’orchestra d’eccezione: l’ Accademia Filarmonica dei Concordi di Cuorgnè accompagnata per l’occasione dal maestro Cristian Vironda. Un’iniziativa nata in collaborazione tra la Filarmonica e il Centro Anziani.
[su_slider source=”media: 99248″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
“Nell’ambito dei festeggiamenti dei 230 anni dalla fondazione della nostra Filarmonica sono state organizzate varie iniziative: tra queste anche l’appuntamento odierno in cui il maestro Mario Bertot ha diretto i nostri musici per dare vita a questa Grande Serata Danzante- spiega Anna Carla Grampioggia Presidente Accademia Filarmonica dei Concordi di Cuorgnè- Per l’occasione ha suonato assieme a noi anche il maestro Cristian Vironda con la sua fisarmonica. Prossimi appuntamenti del nostro gruppo saranno la festa Santa Cecilia e il concerto di Natale in Manifattura”
[su_slider source=”media: 125676,110138,119356″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
Protagonisti in pista tra piroette e giri di valzer i soci del Centro Anziani, sodalizio che da circa quindici giorni ha nominato un nuovo presidente: si tratta di Roberto Scotti, pronto a mettere a disposizione la sua lunga esperienza maturata in campo amministrativo. “Ci sono stati dei problemi, anche a livello economico, quindi si è deciso di dare il via ad un nuovo corso, valutando e cercando di risolvere le criticità che si sono venute a creare. Hanno pensato che io fossi la persona più adatta: ho preso in mano la situazione da quindici giorni e sono contento di poter iniziare a vedere i primi risultati- afferma Scotti -II primo obiettivo è quello di tornare ai fasti di un tempo quando il centro anziani contava 400 soci. Negli ultimi tempi erano scesi a 84 ed ora siamo a quota 170 iscritti, abbiamo raddoppiato. Inoltre è nostra intenzione proseguire con i momenti ricreativi fatti di balli e del gioco della carte, ma vogliamo dare vita ad appuntamenti culturali, organizzare delle gite. Infine attenzione anche al sociale: una volta alla settimana sarà presente una figura professionale che potrà fornire agli iscritti sostegno e aiuto per ogni loro tipo di problematica.
[su_slider source=”media: 124101″ limit=”100″ link=”image” target=”blank” width=”730″ height=”180″ title=”no” arrows=”no” pages=”no” mousewheel=”no” autoplay=”0″ speed=”0″]
Soddisfazione per l’esito della serata anche da parte dell’amministrazione comunale: “Questa è un’occasione speciale perché la nostra amministrazione ha il piacere di riunire tre diverse associazioni: in primis l’Accademia dei Concordi, che ha ideato la serata, il centro anziani e infine l’associazione Mastropietro che stasera ha messo a disposizione il salone dove si svolge la festa- così Giovanna Cresto, consigliere comunale – Speriamo che sia solo la prima di tante serate danzanti qui a Cuorgnè, perché questo costituisce un arricchimento per tutti e tre i sodalizi”. –“Ringrazio l’associazione Mastropietro per aver dato la propria disponibilità per questa bellissima serata” ribadisce l’assessore alla politiche sociali Lino Giacoma Rosa. “E’ bellissimo vedere i nostri diversamente giovani così attivi, son rombanti anche loro stasera” chiude invece il consigliere Vanni Crisapulli.
GUARDA IL VIDEO
[su_slider source=”media: 100996,100993,116078″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]