NOTIZIARIO DAL MONDO – ORE 08:30 – Le notizie dal mondo del 26 agosto 2017 – in flash
BELGIO – ATTACCA I MILITARI IN PIENO CENTRO: UCCISO
Ieri sera, in una strada del centro, un somalo sulla trentina, al grido di ‘Allah Akhbar’ ha attaccato dei militari in servizio antiterrorismo. I militari hanno sparato e lo hanno colpito. L’uomo è morto poco dopo il ricovero in ospedale. Due soldati sono rimasti leggermente feriti. La scena si è svolta in pieno centro.
GRAN BRETAGNA – AGGREDISCE DUE POLIZIOTTI DAVANTI A BUCKINGHAM PALACE
A Londra, davanti a Buckingham Palace, un uomo ha aggredito con un coltello e ferito in modo lieve due poliziotti prima di essere arrestato. L’aggressore, di cui finora non si è saputo nulla, è stato arrestato per aggressione e lesioni personali. Il tutto davanti alla residenza reale.
USA – URAGANO HARVEY APPRODA IN TEXAS: PRIMI DANNI
Arrivano i primi rapporti di danni provocati dall’uragano Harvey, Il Centro Nazionale degli uragani ha annunciato che l’occhio dell’uragano di categoria 4 Harvey è approdato alle 10 di sera (le 4 del mattino in Italia) a circa 30 miglia a est-nordest di Corpus Christi tra Port Aransas e Port O’Connor, in Texas, portando con se’ venti a 215 km/h e piogge torrenziali.
COREA – NUOVO TEST MISSILISTICO
Nuovo test effettuato dal regine di Pyongyang nelle prime ore del mattino di oggi Gli ultimi lanci dei missili a corto raggio dalla Corea del Nord, a quanto afferma il capo di Gabinetto Yoshihide Suga, non hanno minacciato la sicurezza nazionale del Giappone. Imissili balistici non hanno raggiunto le acque territoriali del Giappone o la zona economica esclusiva (Zee). Resta lo stato di allerta.
USA – GOVERNO TRUMP: SI DIMETTE SEBASTIAN GORKA
Si è dimesso Sebastian Gorka, vice assistente del presidente Donald Trump, esperto in questioni di sicurezza e anti terrorismo. La motivazione è legata all’insoddisfazione per il nuovo corso dell’amministrazione Trump, dove, a suo avviso, sono prevalse forze contrarie alle sue promesse elettorali, come dimostrerebbe la decisione di rafforzare la presenza in Afghanistan.
ITALIA – 6 OTTOBRE: SCIOPERO DELLE PROVINCE E DELLE CITTA’ METROPOLITANE
Il prossimo 6 ottobre i dipendenti delle Province e delle Città metropolitane incroceranno le braccia. I sindacati del pubblico impiego di Cgil, Cisl e Uil hanno infatti proclamato uno sciopero nazionale per l’intera giornata di tutto il personale. I sindacati avevano già avviato la mobilitazione, denunciando una “situazione di estrema difficoltà” degli enti e chiedendo “risorse” per “consentire l’erogazione dei servizi fondamentali e tutelare i diritti dei lavoratori”.
[su_slider source=”media: 99248″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
[su_slider source=”media: 110138,119356″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
[su_slider source=”media:109265,109272″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
[su_slider source=”media: 100996,100993,116078″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.