martedì 1 Luglio 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

IVREA – Lo scorso week end, disordini nelle carceri

spot_img

 

IVREA – Sabato scorso, 20 maggio, alle 19,30 circa un detenuto di nazionalità marocchina di 20 anni, appellante per ricettazione ed altro, ha appiccato il fuoco al materasso della camera detentiva usando il fornellino in dotazione.

È accaduto nella Casa Circondariale di Ivrea. La seconda sezione semiprotetta è stata invasa dal fumo e l’Agente di servizio, da solo, ha salvato il detenuto che si era rinchiuso nel bagno ed era semi-svenuto.

Domenica mattina invece, 21 Maggio, alle 11 circa un detenuto italiano, classe 1969, giudicabile per rapina ed altro, ha sferrato un violento pugno all’Agente di servizio alla sezione primo piano per motivi non noti ed in aiuto dell’Agente, sono occorsi gli altri detenuti.

[su_slider source=”media: 99248″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

Sempre nella stessa giornata, alle 13,15 circa, un detenuto extracomunitario ha tentato di suicidarsi con un cappio rudimentale ricavato da un lenzuolo legato alla grata della finestra della camera di pernottamento. Prontamente è intervenuto l’esiguo personale di servizio traendo in salvo il detenuto, riuscendo a slegare il lenzuolo dopo averlo sollevato di peso.
[su_slider source=”media: 100996,100993,100995″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

A denunciare l’episodio è l’O.S.A.P.P. – (Organizzazione Sindacale Autonoma Polizia Penitenziaria) per voce del Segretario Generale Leo Beneduci: “Sempre più evidente è l’incapacità degli enti dell’amministrazione penitenziaria, a partire dai vertici romani, di provvedere ad una gestione oculata, trasparente ed economicamente produttiva delle carceri italiane in cui soprattutto le normali attività non si svolgano se non al quotidiano prezzo del danno all’incolumità personale degli Agenti di Polizia Penitenziaria in servizio negli Istituti di pena. Se, esistesse infatti, in Italia una politica degna di tale nome dovrebbe domandarsi come mai, diminuita negli ultimi tre anni del 25% la popolazione detenuta grazie a tre leggi “svuota carceri”, si siano duplicati reati, danneggiamenti risse ed aggressioni e siano tutt’altro che diminuiti i suicidi tra i reclusi, tra l’altro, con un aggravio di spese ed un incremento dei rischi a carico della collettività che solo gli “sciocchi” possono oramai fingere di ignorare. “Per l’istituto di Ivrea – conclude Beneduci – è innegabile l’esigenza di verificare, da subito, la gravissima situazione riferita all’organico di Polizia Penitenziaria, pena la certezza di ulteriori e più gravi danni oltre che per i poliziotti penitenziari per tutti i cittadini italiani. L’avvicendamento degli attuali vertici sarebbe il primo passo per iniziare un serio cammino di riforme nell’amministrazione penitenziaria.”

[su_slider source=”media: 109265,109272″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

[su_slider source=”media: 110138″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

spot_img

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_imgspot_img
spot_img
spot_imgspot_img