CUORGNÈ – All’ordine del giorno del Consiglio comunale di venerdì 28 aprile vi era la surroga del consigliere dimissionario Roberto Perotti: su questo punto in aula si è sviluppata una lunga discussione con tanto di citazioni di comma del diritto canonico.
[su_slider source=”media: 99248″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
Dal primo gennaio Perotti è stato ordinato diacono permanente nelle parrocchie di Salto e Priacco. Come ha illustrato Pezzetto, sussistendo la possibilità di un’incompatibilità tra il ruolo di ministro della Chiesa e quello di amministratore comunale è stato lo stesso Perotti a chiedere delucidazioni agli enti competenti in materia. Prima la prefettura e poi il Ministero degli Interni hanno ravvisato questa incompatibilità tra i due incarichi: Perotti rinunciando a ricorrere contro la decisione ha così optato per le dimissioni dal Consiglio comunale.
Ma quella che doveva essere una questione chiusa è stata riaperta da Giancarlo Vacca Cavalot che, senza entrare nel merito delle scelte di Perotti, avanza critiche in relazione alla procedura avviata dalla Giunta, passibile a suo dire di impugnazione da parte di qualsiasi cittadino. Cavalot sottolinea come il Ministero dell’Interno ravvisi solo l’incompatibilità di Perotti e nel suo parere non indichi nessuna norma che corrobori tale ipotesi: “Non vi era a mio avviso alcuna incompatibilità in quanto nessuno degli organi interpellati ha fornito una norma precisa che diceva che era incompatibile”. Cavalot inoltre lamenta il fatto che a Perotti non è stato garantito il diritto di difesa per dimostrare che fra diacono e consigliere non esiste conflitto di interessi.
[su_slider source=”media: 99550,109265,109272″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
Pezzetto dal canto suo ribadisce il rispetto dell’iter e delle decisioni del Ministero sottolineando infine come la possibilità di un contradditorio sia venuta meno viste le dimissioni di Perotti.
La discussione proseguirà a lungo con Cavalot che, diritto canonico alla mano, cita norme della legge ecclesiastica: tuttavia ciò che è importante ricordare di questo Consiglio sono le dimissioni di Perotti che sarà sostituito da Marina Chiolerio.
[su_slider source=”media: 109477″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
GUARDA IL VIDEO
[su_slider source=”media: 100996,100993,100995″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre informato con ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.