mercoledì 2 Luglio 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

CUORGNÈ – In Consiglio la questione rifiuti (VIDEO)

spot_img

CUORGNÈ – Dopo un primo rinvio, dovuto a questioni di carattere tecnico, venerdì 31 marzo si è tenuto il Consiglio comunale avente per oggetto l’approvazione del piano finanziario del servizio raccolta rifiuti.

[su_slider source=”media: 99248″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

Il sindaco Beppe Pezzetto ha snocciolato i numeri del rendiconto: tirando le somme l’ente ottiene un risparmio di 60.000 euro rispetto all’anno precedente. Risultato che permetterà di ridurre complessivamente di 45.000 euro le tariffe applicate alla cittadinanza per lo svolgimento del servizio: “Il risultato finale, grazie anche al lavoro di verifica puntuale, di continuo aggiornamento delle informazioni e di ottimizzazione delle stesse portato a termine dalle nostre strutture, ha consentito al nostro Comune di ottenere un risparmio complessivo di circa 60.000 € rispetto all’anno precedente- ha affermato Beppe Pezzetto- Questo risultato ci consentirà di ridurre complessivamente per l’anno 2017 di 45.000 € le tariffe applicate ai cittadini, di aumentare i servizi di pulizia della nostra Città e di portarne una parte al fondo di riserva”.

Pezzetto ha inoltre spiegato che nei prossimi giorni si confronterà con il sindaco di Rivarolo e di Castellamonte sempre sul tema della raccolta rifiuti: “Mi preme sottolineare che proprio nello spirito di armonizzare un servizio e incentivare una cultura, indispensabile per la tutela del nostro territorio e quindi con lo spirito di guardare oltre il proprio Comune, anche alla luce delle obiezioni che sono giunte da alcuni colleghi Sindaci del territorio, con spirito costruttivo e di collaborazione la prossima settimana abbiamo fissato un incontro con il Sindaco di Rivarolo e quello di Castellamonte, per trovare una soluzione, tecnicamente perseguibile che vada incontro alle istanze di alcuni colleghi da proporre al Consorzio Canavesano Ambiente”. Sempre per bocca di Pezzetto l’amministrazione annuncia nuove iniziative per sensibilizzare la popolazione sul tema della raccolta differenziata “Nei prossimi mesi metteremo in atto delle iniziative finalizzate a rendere più consapevoli i cittadini sulla necessità di una maggiore tutela dell’ambiente, anche e soprattutto partendo da una più marcata consapevolezza sull’importanza della raccolta differenziata.

[su_slider source=”media: 100996,100993,100995″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

Incrementare la raccolta differenziata ci consente di ridurre concretamente l’impatto ambientale generale (non dimentichiamo che il Comune di Cuorgnè ha sottoscritto l’accordo europeo del Patto dei Sindaci) e cosa di pari grado importante è l’unica leva attualmente disponibile per ridurre i costosi conferimenti in discarica (più si differenzia e meno viene portato in discarica) e quindi si riducono i costi del servizio”.

I Moderati di Giancarlo Vacca Cavalot, sostenendo la necessità di disporre di un rendiconto più dettagliato e specifico sui costi delle singole voci del servizio, votano contro l’approvazione del piano con qualche rimostranza da parte della maggioranza: “Mi meraviglia un po’ che votiate contro questo piano perchè quando si portano a casa dei risparmi bisognerebbe essere tutti contenti” replica l’assessore Mauro Fava. Controreplica di Cavalot: “Lei non ha inteso bene le mie parole. Non discutiamo sui risparmi ottenuti chiediamo solo una specifica sulle singole voci. Vorremo che queste fossero chiare per esprimere un parere sereno”. “E’ per questo che facciamo le commissioni però non venite” interviene Pezzetto a cui ribatte ancora Cavalot: “Non siamo venuti perchè in premessa abbiamo esplicitato il nostro pensiero che non è stato tuttavia messo a verbale”. La querelle si conclude con Pezzetto che ribadisce “Il verbale l’ho letto e il suo pensiero è trascritto. Quindi non parteciperete più alle commissioni?”, “Questa è una scelta che farà il nostro gruppo” chiude Cavalot.

[su_slider source=”media: 99550″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

spot_img

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_imgspot_img
spot_img
spot_imgspot_img