NOTIZIARIO DAL MONDO – ORE 08:30 – Le notizie dal mondo del 22 marzo 2017 – in flash
[su_audio url=”https://obiettivonews.it/wp-content/uploads/Audio-Notiziario-220317.mp3″]
COREA – NUOVO TEST MISSILISTICO
La Corea del Nord ha effettuato a un nuovo test missilistico, che i militari di Seul ritengono sia fallito. Il test ha coinvolto un vettore partito dalla costa orientale . Al momento, sono ancora in corso le verifiche per accertare la tipologia del vettore usato, mentre non è esclusa la possibilità che il Nord proceda ad altre provocazioni con un secondo missile.
USA – RESTRIZIONI PC E IPAD SU VOLI AEREI
Riguardano 14 compagnie aeree le restrizioni introdotte dagli Usa prima e poi anche da Londra che vietano pc e iPad in cabina sui voli provenienti da alcuni paesi dell’Africa settentrionale e del Medio Oriente. Sarebbe stato deciso perché Al Qaida avrebbe perfezionato tecniche per nascondere esplosivo nelle batterie dei dispositivi elettronici.
FRANCIA – FEKL AL POSTO DI LE ROUX
Il socialista Matthias Fekl prende il posto di Bruno Le Roux dimissionario al ministero dell’Interno della Francia: è quanto annunciano le autorità francesi. Le Roux si è dimesso in seguito alle rivelazioni sull’assunzione delle figlie minorenni come collaboratrici in parlamento.
POLITICA – DECEDUTO ALFREDO REICHLIN
E’ morto ieri sera a 91 anni Alfredo Reichlin, partigiano, storico dirigente del Pci ed ex direttore de L’Unità. “La sua scomparsa lascia un vuoto profondo. Se ne va una delle personalità di maggiore spicco della sinistra italiana, un punto di riferimento per generazioni di donne e uomini impegnati nella cosa pubblica”, afferma Matteo Renzi.
ECONOMIA – RIPRISTINATA L’ATTIVAZIONE DEI VOUCHER
E’ stata ripristinata sul sito dell’Inps la procedura telematica per l’attivazione dei voucher acquistati entro venerdì 17 marzo (data di entrata in vigore del decreto legge che li ha abrogati prevedendo una fase transitoria del loro utilizzo fino al 31 dicembre 2017), dopo il blocco tecnico nella giornata di ieri. La procedura riguarda anche la riscossione e il rimborso dei buoni lavoro.
TECNOLOGIA – SEMPRE PIÈ HACKER BUCANO SITI WEB
Sempre più siti web ‘bucati’ dagli hacker: tra il 2015 e il 2016 sono aumentati del 32% e la tendenza non è destinata a rallentare visto che i cyber-criminali diventano sempre più aggressivi e i siti sempre più “vecchi” e meno protetti. È quanto emerge dal Rapporto sullo stato di sicurezza del web di Google, secondo il quale gli hacker sfruttano principalmente password deboli degli amministratori e mancati aggiornamenti di sicurezza.
Per tutti gli approfondimenti: www.obiettivonews.it
[su_slider source=”media: 99248″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
[su_slider source=”media: 99550″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
[su_slider source=”media: 100996,100993,100995″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.