ALBA (CN) – I Carabinieri della Compagnia di Alba hanno tratto in arresto un pregiudicato 50enne albese per il reato di spendita di banconote false,
finito infatti in manette, dopo una perquisizione domiciliare scattata alle prime ore di ieri mattina, da parte dei militari della Stazione di Neive collaborati dall’Aliquota Operativa della Compagnia Carabinieri di Alba.
[su_slider source=”media: 99248″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
Le Forze dell’ Ordine, hanno rinvenuto e sequestrato nascosti in libri, fumetti di Topolino, cd musicali e addirittura in antichi libri religiosi, oltre un migliaio di euro falsi in tagli da 20 (43 banconote) e 50 euro (9 banconote), soldi contraffatti (1.310 euro in tutto) che si possono facilmente spendere senza destare sospetti.
La ricerca di chi spacciasse queste banconote false è iniziata dopo alcune segnalazioni da parte di commercianti del centro di Alba, nei giorni scorsi. Da alcune settimane infatti, ad Alba ma anche in alcuni comune delle Langhe, erano state perpetrati raggiri ai danni di vari esercizi commerciali attraverso la spendita di banconote contraffate, sempre da 20 o 50 euro. Caso particolare, ma assai prezioso per gli investigatori, è stato che tutte le banconote false avevano lo stesso numero di matricola, poi risultato essere la stesso impresso sul cliché per stampare, avvalendosi di sofisticati strumenti telematici sequestrati, i soldi falsi sequestrato a casa del falsario.
[su_slider source=”media: 99550,100976″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
I militari di Alba e Neive, grazie alle segnalazioni pervenute dai negozianti, hanno quindi raccolto ogni indizio e si sono messi sulle tracce del falsario, risalendo meticolosamente la filiera delle dazioni di ogni singola banconota falsa, sino ad arrivare ad identificarlo e quindi arrestarlo. I successivi accertamenti svolti hanno già dato i primi positivi riscontri che dovranno essere vagliati di concerto con l’Autorità Giudiziaria al fine di scoprire la fonte di approvvigionamento dei soldi falsi da parte dell’arrestato che ora si trova nel carcere di Asti.
[su_slider source=”media: 102221″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
[su_slider source=”media: 100996,100993,100995″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre informato con ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.