CUORGNÈ – Sabato 10 dicembre, nell’Ex Chiesa della Trinità, l’Ente Morale Morgando ha consegnato 17 borse di studio agli studenti che si sono contraddistinti nel loro percorso di studi.
L’Ente Morale Morgando nasce 150 anni fa per iniziativa dell’avvocato Giusto Morgando, al quale nel corso del tempo si sono aggiunti altri soci e gli interventi a favore dei premiati derivano da interessi sui titoli di Stato acquistati con fondi di disposizioni testamentarie. Oltre alla borsa di studio di 500 euro destinata ai 17 studenti, sono stati consegnati anche 4 contributi (sempre da 500 euro) all’ Associazione Mastropietro, alla Parrocchia San Dalmazzo, alla Onlus “Una casa per gli Amici di Francesco” ed anche alla Biblioteca Civica. A queste bisogna aggiungere due donazioni da 1.000 euro a favore della Scuola Primaria “A. Peno” di Cuorgnè e della Scuola Secondaria Statale “G. Cena” di Cuorgnè.
“Oggi premiamo questi ragazzi che hanno dimostrato costanza nel loro percorso di studi- ha ricordato Maria Carola Peradotto, presidente dell’Ente Morale Giusto Morgando- Grazie al loro impegno profuso sui libri di testo, questi studenti possono ricevere un piccolo contributo economico da parte del nostro Ente, che può soddisfare qualche loro esigenza come ad esempio comperare i libri, magari finanziare un soggiorno studio, acquistare il tablet. Voglio inoltre ricordare come questi giovani debbano essere d’esempio per i loro coetanei a testimonianza del fatto che si può unire l’utile al dilettevole: si può studiare con profitto senza dover tuttavia sacrificare i propri hobby e passioni. Ringraziamo inoltre le famiglie che sono il supporto principale nella vita di questi ragazzi non solo dal punto di vista economico ma anche morale”.
“Vedere dei giovani che si impegnano nel corso dell’anno scolastico per ottenere degli obiettivi che riescono poi a centrare, in un contesto non sempre facile, è una delle soddisfazioni maggiori per un amministratore: questi bravi studenti rappresentano una speranza per il futuro” così il sindaco Beppe Pezzetto, rivolto al numeroso pubblico in sala, nel corso del suo intervento.
Le giovani brillanti menti che si sono aggiudicati le 17 borse di studio per l’Istituto 25 Aprile di Cuorgnè sono Affaoui Noujoud, Ramli Asmae, El Marzaoui Inas, Riva Joel, Kharmoud Mariame, Salbego Laura, Celeste Noemi. Per il Liceo Classico “Carlo Botta” di Ivrea: premiati Lechiara Antonella, Agostino Federica, Comberiati Rebecca, Cesarin Micol. All’“Aldo Moro” di Rivarolo invece i “vincitori”sono stati Ghariani Nidhal, Rolle Massimo, Guglielmetti Giada. Infine tre singoli premi per : Rosboch Emanuele Giacomo ( Istituto d’Istruzione Superiore “Ubertini” di Chivasso), Celeste Nicole (Liceo artistico “Faccio di Castellamonte), Agostino Alessia (Istituto Gramsci di Ivrea).
GUARDA IL VIDEO
GUARDA LE FOTO
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.