CUORGNE’– Una lezione teorico- pratica rivolta alle classi quinte della scuola primaria sui prodotti della nostra terra, coltivati, trasformati e portati in tavola, a cura della Coldiretti, Campagna Amica in collaborazione con il Comune.
Nella mattinata di lunedì 14 novembre, presso il refettorio dell’ex Istituto Salesiano, circa 60 studenti hanno partecipato all’iniziativa “Dal contadino produttore alla nostra tavola”, un momento di formazione alimentare dove i giovani hanno potuto osservare i cicli di produzione dei prodotti agricoli e imparare alcune nozioni sempre utili, come ad esempio quella relativa alla corretta lettura e interpretazione delle etichette delle merci vendute nei negozi.
Come trasformare la frutta in un succo, come dal latte ricavare lo yogurt o il formaggio, la filiera del pane dal grano fino alla pagnotta e, infine, come si ottiene il miele: queste le dimostrazioni a cui gli alunni hanno potuto assistere accompagnati in questo percorso da alcuni produttori locali.
“E’ il quarto anno che organizziamo questa giornata- spiega Daniele Ferrari, segretario di zona della Coldiretti- I bambini partecipano con entusiasmo e seguono con attenzione tutte le fasi di trasformazione dei frutti della terra, che spesso conoscono solo approssimativamente. E’ l’occasione per noi anche di dimostrare la qualità dei nostri prodotti”
“Il tentativo è quello di riavvicinare questi ragazzi all’alimentazione naturale e sana”, aggiunge Giovanni Mezzano del Servizio Veterinario dell’Asl TO4 a cui fa eco Elisabetta Dutto, consigliere comunale: “Eventi come quello di oggi servono a far capire ai bambini che dietro il prodotto finito c’è tutto un processo di lavorazione svolto con dedizione dai nostri produttori locali”.
A conclusione della mattinata la merenda, preparata dal Gruppo Storico Allodieri, con miele, marmellata e succhi di frutta ovviamente a Km 0.
GUARDA IL VIDEO
GUARDA LE FOTO
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.