mercoledì 30 Aprile 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

NOTIZIARIO DAL MONDO – ORE 08:30 DEL 10/11/2016

NOTIZIARIO DAL MONDO – ORE 08:30 – Le notizie dal mondo del 10 novembre 2016 – in flash

USA – MANIFESTANTI CONTRO TRUMP. I PUNTI DEL SUO PROGRAMMA

Imponente manifestazione a Manhattan, contro Donald Trump. Almeno 30 le persone arrestate. I manifestanti hanno sfilato verso l’abitazione blindatissima del nuovo Presidente. I voli sopra la zona sono stati vietati. Tra gli slogan cantati dalla folla ‘Not my President’ e “Hey Hey Ho Ho Donald Trump has to go’.
Intanto Trump pensa al programma elettorale. Ecco i principali punti.

Immigrazione e visti per il lavoro: proposta di vietare l’ingresso ai musulmani e la promessa del muro al confine col Messico. Nella pratica potrebbe diventare più difficile per chiunque ottenere il visto per lavorare e vivere in America. Attiverà controlli estremi alle frontiere. Prigione di minimo due anni per i clandestini espulsi che tornano negli Stati Uniti.

Trattati commerciali e clima: Trump potrebbe ritirare gli Stati Uniti dall’intesa con i paesi del Pacifico (Tpp) e dai negoziati con l’Unione europea (Ttip). Trump ha anche minacciato di voler imporre una tariffa del 45% sui prodotti made in China. Non credendo ai cambiamenti climatici, revocherà le restrizioni alla produzione di energie fossili, rilancerà il progetto dell’oleodotto Keystone XL a cui il presidente Obama ha messo il veto nel febbraio 2015. Soprattutto annullerà i contributi di miliardi di dollari promessi alle Nazioni Unite per i programmi di lotta ai cambiamenti climatici.
Lotta alla corruzione e occupazione. Trump promette di lavorare con il Congresso per un piano economico che crei 25 milioni di posti di lavoro in dieci anni, tramite sostanziali tagli alle tasse per classe media e imprese. Obiettivo: una crescita del 4% l’anno. limitare il numero dei mandati di deputati e senatori al Congresso, congelare le assunzioni dei funzionari federali e vietare per cinque anni ai dipendenti ed eletti di Casa Bianca e Congresso di diventare lobbisti.
Obamacare e investimenti. Vuole abolire in tempi più rapidi possibile l’Obamacare, la legge su una minima assicurazione sanitaria obbligatoria universale che porta il nome del presidente uscente. Incurante del debito pubblico, Trump promette tagli alle tasse ma anche mille miliardi di dollari di investimenti nelle infrastrutture in dieci anni grazie a partenariati pubblico-privati e investimenti privati incoraggiati da sgravi fiscali.

Politica estera. Gli interessi americani prima di tutto (e gli altri pagano, dicono i critici), nessuna spinta umanitaria, nessun apparente interesse per i disordini in Medio Oriente o la minaccia di una disgregazione dell’Ue. Molta simpatia invece con il presidente russo Putin che gli esperti indicano come la vera minaccia strategica per gli Stati Uniti. Molti addetti ai lavori temono adesso per il trattato nucleare con l’Iran siglato l’estate scorsa e orgoglio della diplomazia di Obama.

IRAQ – NELL’ULTIMO ANNO 64 CIVILI UCCISI IN RAID

L’esercito degli Stati Uniti, sulla base di indagini recentemente concluse, ha reso noto che 64 civili sono stati uccisi e altri 8 feriti nel corso di 24 raid effettuati nell’ultimo anno tra Iraq e Siria. Il Comando Centrale americano ha spiegato che gli ultimi dati portano così a 199 vittime e 37 feriti il bilancio complessivo dei raid compiuti contro l’Isis nella regione.

LONDRA – TRAM RIBALTATO: 5 MORTI E DIVERSI FERITI

E’ di almeno 5 morti il bilancio dell’incidente in cui e’ rimasto coinvolto ieri un tram a due vagoni deragliato e rovesciatosi alla periferia sud di Londra, secondo i dati ufficiali riferiti dalla polizia britannica. I feriti sono una cinquantina, circa venti dei quali in gravi condizioni. Confermato l’arresto del macchinista.

GOVERNO – DDL CONTRO L’ARRESTO DEI “COLLETTI BIANCHI”

L’intero centrodestra, anche quello confluito in maggioranza, si ricompatta su un ddl che esclude il carcere per “colletti bianchi” e corrotti. Il ddl, presentato oggi al Senato da Ciro Falanga (Ala), firmato da altri 27 senatori di FI, Cor, Ap-Ncd e Ala, riscrive l’ultima parte della norma sulla custodia cautelare eliminando, tra l’altro, il carcere per finanziamento illecito dei partiti e per quei reati anche gravi per i quali non c’è stato uso di armi o violenza. “Salvo” così chi commette reati come autoriciclaggio, truffe aggravate, corruzione e reati economici.

Per tutti gli approfondimenti: www.obiettivonews.it

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_img
spot_imgspot_img
spot_img