NOTIZIARIO DAL MONDO – ORE 08:30 – Le notizie dal mondo del 22 ottobre 2016 – in flash
GRAN BRETAGNA – ALLARME CHIMICO AL CITY AIRPORT DI LONDRA
Allarme chimico al City Airport, rientrato verso le 20. L’aeroporto è stato sgomberato e 26 persone sono state medicate sul posto per difficoltà respiratorie. Due di loro sono state ricoverate. L’allarme è rientrato quando i pompieri della London Fire Brigade (Lfb) e la polizia, dopo una perquisizione congiunta, hanno certificato che il terminal era tornato sicuro e di non aver trovato prove di un incidente, nè di una fuga di sostanze chimiche.
USA – NEW YORK DICHIARA GUERRA AL SITO CHE AFFITTA APPARTAMENTI
Lo Stato di New York dichiara guerra ad Airbnb, il sito che permette ai privati di affittare stanze, appartamenti e case. Il governatore Andrew Cuomo ha firmato, facendola diventare legge, la norma che autorizza multe fino a 7.500 dollari a chi pubblicizza la propria casa per l’affitto a breve termine sul popolare sito. Per Airbnb si tratta di uno schiaffo che mette in pericolo uno dei suoi maggiori mercati.
BRUXELLES – FALLITA LA MEDIAZIONE SUL LIBERO SCAMBIO UE-CANADA
E’ fallito il tentativo di mediazione per arrivare a un’intesa con la Vallonia sull’accordo di libero scambio Ue-Canada, il Ceta. Lo ha annunciato il ministro canadese del commercio Chrysta Freeland, parlando di “fine e fallimento delle discussioni con la Vallonia” mentre lasciava la sede del governo regionale a Namur. “Nel corso degli ultimi mesi, – ha affermato – abbiamo lavorato molto con la Commissione e gli stati membri, ma sembra evidente che l’Ue non è in grado ora di avere un accordo internazionale, nemmeno con un Paese che ha dei valori così europei come il Canada, nemmeno con un Paese così gentile, così paziente”.
USA – CYEBER ATTACCO A CENTINAIA DI SITI WEB
Un enorme cyeberattacco ha colpito il traffico di centinaia di siti web, soprattutto per gli utenti internet della costa est degli Stati Uniti, compresi quelli di Twitter, Financial Times, Spotify, Reddit, e-Bay e New York Times. Il blocco di alcuni dei principali siti web è durato circa due ore. Lo rende noto la societa’ Dyn, i cui server sono stati presi di mira da pirati informatici che hanno mandato in tilt il sistema provocando un sovraccarico di traffico. Tra i siti colpiti dall’attacco ci sarebbero anche quelli di Visa, Amazon, Netflix, Cnn e Tumblr.
F1– ROSBERG PIU’ VELOCE DI HAMILTON
Nico Rosberg, su Mercedes,è risultato più veloce del compagno di squadra Lewis Hamilton, nella seconda sessione di prove libere valide per il Gp degli Stati Uniti, che si disputerà domenica sulla pista di Austin, in Texas. Il tedesco, leader del Mondiale di F1, ha fatto segnare il tempo di 1’37″358, precedendo di 0.194 l’australiano della Red Bull-Renault, Daniel Ricciardo. E’ di 0.194, invece, il distacco di Lewis Hamilton, dal compagno di scuderia della Mercedes.
BOSNIA – NASCE UN RESORT ARABO DI LUSSO
Milioni di petrodollari vengono ultimamente investiti in Bosnia per la costruzione, tutto intorno a Sarajevo, di resort di lusso, complessi residenziali chiusi, lussuosi alberghi con mega centri commerciali, destinati a turisti arabi. Uno di questi, ultimato in parte e costruito con capitali kuwaitiani, e’ il ‘Sarajevo Resort Osenik’, una vera e propria cittadina araba in cui, durante l’estate, l’accesso è proibito ai non residenti ad eccezione dei bosniaci che vi lavorano.
Per tutti gli approfondimenti: www.obiettivonews.it
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.