domenica 6 Luglio 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

NOTIZIARIO DAL MONDO – ORE 08:30 DEL 18/10/2016

spot_img

NOTIZIARIO DAL MONDO – ORE 08:30 – Le notizie dal mondo del 18 ottobre 2016 – in flash

INDIA – INCENDIO IN UN OSPEDALE DI ORISSA

Un incendio causato probabilmente da un corto circuito ha causato almeno 23 morti e decine di feriti nel Sum Hospital, un ospedale privato di Bhubaneswar, capitale dello Stato centro-orientale indiano di Orissa. Le fiamme sono divampate nei locali nell’area di dialisi del primo piano del centro medico, e si sono rapidamente estese ad altri reparti, fra cui la Rianimazione.

GERMANIA – ESPLOSIONE AGLI IMPIANTI DELLA BASF

In totale sono circa 21.000 le persone coinvolte dalle misure di sicurezza in seguito all’esplosione nell’area degli impianti della Basf. Si tratta di due quartieri a nord di Ludwighshafen, Edigheim e Pfingstweide e di tre quartieri di Mannheim, sull’altra sponda del fiume Reno: Sandhofen, Scharhof e Kirschgartshausen, che insieme totalizzano circa 13.000 abitanti. Ad essi le autorità hanno chiesto di restare in casa, tenere chiuse porte e finestre e spegnere impianti di ventilazione e aria condizionata. Almeno un morto, sette feriti e diversi dispersi è il bilancio ancora provvisorio dell’esplosione nell’area Basf di Ludwisghafen.

INDIA – DIVAMPA IL FUOCO AL 20ESIMO PIANO DELLA MAKER TOWER

Un incendio è scoppiato al ventesimo piano della Maker Tower, uno dei grattacieli più esclusivi della zona meridionale di Mumbai (India centrale). Nell’incendio sono morte due persone.

GOVERNO – IN SEI MESI SI DIRA’ ADDIO AD EQUITALIA

Sei mesi per dire addio ad Equitalia. Questo il programma del governo per dire addio all’ente preposto al recupero delle imposte non pagate, competenza che ora passerà all’Agenzia delle Entrate. 4,2 i miliardi che il governo punta a incassare con la rottamazione del meccanismo che moltiplica gli interessi di mora sulle vecchie cartelle: il decreto, approvato insieme alla Legge di Bilancio, porterà in sostanza a una rottamazione delle cartelle inevase, aprendo una sorta di sanatoria su more e sanzioni in favore dei cittadini, che ora dovranno pagare il dovuto e non più gli interessi sullo stesso. 3,1 milioni i contribuenti coinvolti nella rateizzazione in corso.

ECONOMIA – REGOLARIZZARE I CONTATI EVASI E ASSUNZIONI NELLE P.A.

Sono due le principali novità sui contenuti della manovra emersi mentre ancora si attende il testo della legge di Bilancio (che deve essere presentato alle Camere entro il 20 ottobre): Fondo unico per l’assunzione di 10mila nuovi travet nella P.a. e voluntary disclosure aperta anche all’emersione del contante. Per la pubblica amministrazione dovrebbero arrivare 10mila nuove assunzioni (per concorso), oltre i limiti imposti dal turnover che saranno finanziate con il nuovo Fondo unico. In legge di Bilancio non ci sarebbe un elenco preciso delle categorie interessate, che comunque rientreranno nel perimetro della P.a. centrale, dalle cancellerie alle amministrazioni che gestiscono i beni culturali. Le assunzioni sarebbero regolate in base ai fabbisogni, partendo da una dote di 400 milioni di euro, che però si sta cercando di aumentare.

TECNOLOGIA – APPLE LASCIA APPLE CAR E PUNTA SUL SOFTWARE GUIDA

Arrivano nuove conferme sull’abbandono del progetto Apple Car. Pare che il team messo in piedi appositamente da Cupertino, circa mille persone, si starebbe assottigliando e in centinaia vanno via di propria iniziativa o sono assegnati a nuovi compiti. L’iniziativa conosciuta come Project Titan sembra si stia rimodulando verso lo sviluppo di un software di guida autonoma e non di progettazione di un vero e proprio veicolo.

Per tutti gli approfondimenti: www.obiettivonews.it

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img