CUORGNÈ – Il Comune in collaborazione con la Pro Loco, l’associazione sportiva Ronchi, l’associazione comitato Canava, l’associazione Pro Campore ha organizzato nella serata di sabato primo ottobre la cena benefica “Di che pasta siamo fatti”.
Risposta positiva da parte della cittadinanza: infatti sono state circa duecento le persone giunte nel capannone nei pressi del campo sportivo di frazione Ronchi per gustare l’ “amatriciana solidale” preparata dai volontari dei sodalizi riuniti. L’intero incasso raccolto nel corso della serata sarà devoluto alle popolazioni colpite dal sisma. Un evento reso possibile grazie alle Pro Loco locali che per la prima volta hanno lavorato in sinergia, ricevendo anche per questo l’elogio del sindaco Beppe Pezzetto, presente alla serata assieme agli amministratori comunali.
“Le associazioni di Cuorgnè hanno pensato di riunirsi per dare il nostro contributo alla popolazioni colpite dal sisma- ha spiegato Franco Camerlo, dell’Associazione sportiva Ronchi, affiancato da Nadia Oria della Pro Loco e Marco Bertino del Comitato Canava- Abbiamo avuto circa duecento coperti. E’ la prima volta che il mondo dell’associazionismo riesce ad organizzare unitamente un evento e contiamo di poter ripetere l’esperienza anche in futuro”
Nelle prossime settimane proseguiranno le iniziative pensate e realizzate dai vari gruppi: nello specifico il 9 ottobre la Pro Loco darà vita al mercatino dell’usato con annessa castagnata, il 23 ottobre il comitato Nava con la Coldiretti organizza anch’ella una castagnata ed infine l’Associazione sportiva Ronchi è pronta per il pranzo polenta e spezzatino previsto per domenica 30 ottobre.
Cuorgnè in prima fila per la solidarietà anche nei prossimi giorni: il consigliere Carmelo Russo Testrgrossa, ingegnere civile e membro della Protezione civile all’interno dell’ordine degli ingegneri partirà per una settimana (dal 4 al 11 ottobre) nelle zone terremotate dove verificherà l’agibilità degli stabili rimasti in piedi dopo il sisma.
GUARDA IL VIDEO
GUARDA LE FOTO
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.