SAN FRANCESCO AL CAMPO – «Differenziare sempre più e sempre meglio: un dovere per l’ambiente, ma anche un’esigenza per risparmiare».
Parte dal Comune un nuovo appello rivolto ai cittadini per esortarli a prestare più attenzione alla fase di differenziazione dei rifiuti. A lanciarlo è l’assessore Barbara Re, che sottolinea la necessità di invertire la tendenza degli ultimi tempi e tornare puntare alle massime percentuali di raccolta differenziata.
«Il nostro Comune, negli anni scorsi, era fra i più virtuosi del territorio – spiega l’assessore – fino a raggiungere, attraverso un’attenta azione di informazione e sensibilizzazione, il 67% di raccolta differenziata. Nell’ultimo periodo, però, la percentuale è calata, assentandosi al di sotto del 50%. Una tendenza che dobbiamo assolutamente invertire: l’obiettivo minimo che dovremo raggiungere nel più breve tempo possibile è il 70%. Invito i cittadini a prestare la massima attenzione nel momento della differenziazione, separando correttamente le varie di tipologie di rifiuti: è una questione di civiltà e di rispetto per l’ambiente, ma anche economica, perché solo grazie un’efficiente raccolta differenziata è possibile contenere i costi e, di conseguenza, la tassa sui rifiuti».
Fra le varie iniziative messe in atto dal CISA (Consorzio Intercomunale dei Servizi per l’ambiente) in collaborazione con il Comune di San Francesco al Campo per informare e sensibilizzare i cittadini sull’importanza della raccolta differenziata, c’è il corso di compostaggio domestico che si svolgerà presso il Centro Socioculturale di Piazza San Francesco d’Assisi venerdì 23 (ore 21) e sabato 24 settembre (ore 14,30). Si tratta di un corso completamente gratuito, durante il quale sarà illustrata la corretta procedura per trasformare i rifiuti organici domestici in utilissimo compost con il quale fertilizzare il proprio orto o giardino. Per iscriversi basta telefonare al numero verde del CISA 800-071302 o rivolgersi direttamente presso il municipio di San Francesco al Campo.
Il corso si svolgerà con un numero minimo di 15 partecipanti. «Invito i cittadini – è l’appello dell’assessore Barbara Re – a cogliere questa importante opportunità e ricordo che aderire al compostaggio domestico dà diritto a uno sconto sulla tassa rifiuti».
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.