NOTIZIARIO DAL MONDO – ORE 08:30 – Le notizie dal mondo del 31 agosto 2016 – in flash
[su_custom_gallery source=”media: 77634″ limit=”100″ link=”custom” width=”730″ height=”120″ title=”never”]GUARDA LE FOTO[/su_custom_gallery]
SOMALIA – OLTRE 10 MORTI NELL’ATTENTATO DEL CAMION BOMBA
Sono almeno, per lo più militari, i morti dell’attentato, rivendicato dai terroristi islamici filo-Al Qaida di Al Shabaab, compiuto con un camion-bomba fatto esplodere nei pressi del palazzo presidenziale della capitale Mogadiscio. Dcine i feriti. L’esplosione ha quasi distrutto gli edifici vicini, compresi due alberghi frequentati da funzionari del governo e manager. Secondo la polizia, il kamikaze ha fatto esplodere il camion che stava guidando forse perché fermato a un posto di blocco allestito in prossimità del palazzo presidenziale.
USA – INDAGINE SU CONSIGLIER TRUMP PER HACKERAGGI CAMPAGNA
Alcuni parlamentari democratici di prima fila hanno chiesto all’Fbi di indagare alcuni consiglieri della campagna presidenziale di Donald Trump per possibili collusioni con i presunti hackeraggi russi che negli ultimi mesi hanno colpito i pc del partito democratico, della candidata Hillary Clinton e i sistemi elettorali di Illinois e Arizona. I
SIRIA – FORZE TURCHE E CURDE ACCETTANO DI FERMARE LE OSTILITA’
Le forze turche e le milizie curde hanno accettato di fermare le ostilità in Siria: lo ha annunciato il colonnello John Thomas, portavoce del Centcom, il Comando militare Usa in Medio Oriente. Dal lancio la scorsa settimana di una operazione militare turca nel nord della Siria, gli Usa cercano di evitare gli scontri tra le forze di Ankara e le milizie curde siriane: entrambe le parti sono alleati cruciali degli Stati Uniti nella lotta al Califfato.
IRLANDA – UE RICHIEDE INDIETRO AIUTO FISCALE ILLEGALE DATO A APPLE
Secondo la Commissione Europea, l’Irlanda ha concesso alla multinazionale Usa Apple vantaggi fiscali non dovuti per un valore fino a 13 mld di euro. Per l’esecutivo Ue si tratta di benefici “illegali secondo le regole sugli aiuti di Stato, perché hanno permesso” alla casa di Cupertino di pagare molte meno tasse rispetto ad altre imprese. L’Irlanda deve ora recuperare l’aiuto illegale concesso alla Apple, “con gli interessi”.
TECNOLOGIA – FACEBOOK: ALGORITMO FORNISCE NOTIZIA BUFALA
Qualche settimana fa un’inchiesta del sito Gizmodo sosteneva che la redazione che si occupava dei Trendig Topics sezione disponibile sono in Usa, manipolava la sezione, dando più o meno risalto ad alcune notizie. Alcuni Repubblicani avevano accusato Facebook di discriminazione politica e Mark Zuckerberg aveva promesso di rimettere mano alla sezione. Infatti, qualche giorno dopo, Zuckerberg aveva annunciato un decisivo cambiamento per i Trending Topics licenziando tutto il team editoriale, delegando prevalentemente ad un algoritmo la gestione delle tematiche. Ma l’algoritmo ha sbagliato e dato una notizia bufala. Vittima una giornalista della Fox, Megyn Kelly, salita al top della sezione per il suo presunto supporto a Hillary Clinton. Facebook lo ha rimosso, ma dopo essere stato per diverse ore in cima ai Trending Topics, con disappunto di diversi utenti Twitter che hanno rilevato la falsità.
Per tutti gli approfondimenti: www.obiettivonews.it
[su_custom_gallery source=”media: 74507″ limit=”100″ link=”custom” width=”730″ height=”100″ title=”never”]GUARDA LE FOTO[/su_custom_gallery]
[su_custom_gallery source=”media: 77377″ limit=”100″ link=”custom” width=”730″ height=”100″ title=”never”]GUARDA LE FOTO[/su_custom_gallery]
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.