NOTIZIARIO DAL MONDO – ORE 08:30 – Le notizie dal mondo del 18 marzo 2016 – in flash
BRUXELLES – TROVATA UNA POSIZIONE COMUNE SULLA TURCHIA
È stata trovata una posizione comune sul negoziato con la Turchia per la questione migranti dai 28 capi di stato e di governo dell’Unione europea che hanno partecipato al vertice. I leader hanno dato mandato al presidente del consiglio europeo Donald Tusk a trattare da venerdì mattina con il premier turco Ahmet Davutoglu. Merkel e Hollande prevedono una trattativa difficile e dall’esito incerto. Ankara chiede più garanzie sui tre miliardi di euro di aiuti Ue per la gestione dell’emergenza migranti e sui negoziati per l’adesione della Turchia all’Unione.
POLITICA – REFERENDUM TRIVELLE: IL PD INVITA ALL’ASTENSIONE
Il Partito democratico si è dichiarato, nella tabella dell’Agcom riservata ai soggetti politici intenzionati a chiedere spazi informativi o nelle tribune politiche elettorali sulle televisioni private, ufficialmente schierato per l’astensione nel referendum contro le trivelle e questo nonostante sette delle nove regioni che l’hanno proposto siano amministrate dal Pd. E la grana rappresentata fino a poco tempo fa dalla battaglia dei territori ora si allarga e diventa una sfida interna al Pd. Anche a livello nazionale. Il partito si è schierato ufficialmente con un invito a disertare le urne che ha scatenato diverse reazioni.
ECONOMIA – IN ARRIVO LE LETTERE ARANCIONI DALL’INPS
Il presidente Inps, Tito Boeri, ha annuncianto che le lettere con la previsione della pensione futura “verranno inviate a 7 milioni di lavoratori nel 2016”. Si tratta di un progetto realizzato in collaborazione con Agid, ha spiegato, che permetterà di “raggiungere chi non è digitalizzato invitando queste stesse persone a munirsi di spid”, il pin unico per accedere ai servizi on line.
CRONACA – SEQUESTRATO E ABBANDONATO IN STRADA
Un camionista, titolare di una piccola azienda di autotrasporti di Gambolo’ (Pavia), è stato sequestrato e rapinato ieri mattina sulla tangenziale di Novara. L’uomo era alla guida del suo camion, carico di computer per un valore complessivo di circa 1,5 milioni di euro, quando con una finta paletta delle forze dell’ordine è stato costretto da un’auto a uscire dalla tangenziale e a fermarsi nei pressi dell’Interporto. Lì i malviventi lo hanno fatto salire sulla loro vettura, l’hanno bendato e strattonato, e l’hanno poi abbandonato dalla parte opposta della città, nei pressi della frazione Orfengo di Casalino. L’uomo è riuscito a dare l’allarme soltanto dopo un’ora e mezza. I carabinieri hanno ritrovato la motrice poco lontano: del rimorchio e del carico nessuna traccia.
CULTURA– SCOPERTE DUE STANZE SEGRETE DIETRO LA TOMBA DI TUTANKHAMON
Dietro la tomba di Tutankhamon, sono state scoperte due stanze segrete con all’interno materiale organico e metalli. Lo ha annunciato il ministro per le Antichità egiziano, Mamdouh Eldamaty in una conferenza stampa. Si tratta del risultato della scansione ai raggi X della tomba compiuta il 26 e 27 novembre 2015, ha detto il ministro aggiungendo che le ricerche proseguiranno per scoprire la natura dei materiali ritrovati.
CULTURA – MORTO IL FIGLIO DI FRANK SINATRA
Frank Sinatra Jr, il figlio del leggendario cantante, è morto in Florida. Sinatra Jr aveva 72 anni e si trovava in Florida per un tour, durante il quale avrebbe dovuto esibirsi al Peabody Auditorium. Le cause della morte non sono state rese note
[rev_slider_vc alias=”bannerpc”]
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.