mercoledì 2 Luglio 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

CUNEO – INDAGATO IL SINDACO DI ARGENTERA PER L’APPALTO DEI “6000 CAMPANILI”

spot_img

CUNEO – I Finanzieri del Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Cuneo stanno verificando il corretto svolgimento di diverse gare d’appalto per opere pubbliche indette dal Comune di Argentera nonché la regolarità di affidamenti diretti di lavori da parte dell’amministrazione comunale ad operatori economici legati da vincoli di parentela con il Sindaco Arnaldo Giavelli.

Le indagini, coordinate e dirette dalla Procura della Repubblica di Cuneo, riguardano, in particolare, la gara d’appalto indetta a seguito del finanziamento, di circa un milione di euro, ottenuto dal Comune nell’ambito del programma denominato “6000 Campanili” con il quale sono stati finanziati lavori nei Comuni con meno di 5000 abitanti.

In tale ambito, nel corso di numerose perquisizioni presso le sedi di alcune ditte che hanno partecipato alla gara sono stati acquisiti elementi indiziari che ne evidenzierebbero il coinvolgimento nella turbativa messa in atto per fare in modo che i lavori fossero effettivamente affidati all’impresa che si è poi in realtà aggiudicata la gara. Oltre al Sindaco sono indagate altre 4 persone titolari o soci delle società compiacenti partecipanti alla gara.

Attraverso l’approfondito esame dei documenti acquisiti presso il Comune sono infatti emersi numerosi episodi che vedono coinvolto il Sindaco in decisioni che configurano il reato di abuso d’ufficio, in particolare a favore di parenti o di imprese operanti nel territorio del Comune di Argentera. L’attenzione degli investigatori è rivolta, oltre che agli affidamenti diretti anche alla destinazione ed all’utilizzo del gasolio di proprietà comunale che veniva utilizzato da soggetti estranei all’amministrazione.

L’operazione delle Fiamme Gialle si inserisce in un più ampio contesto operativo che vede la Guardia di Finanza sempre più impegnata in prima linea nel settore del contrasto alle frodi e nel controllo della Spesa Pubblica nazionale.

Le attività sono ancora in corso e non è possibile escludere ulteriori sviluppi.

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

spot_img

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_imgspot_img
spot_img
spot_imgspot_img