sabato 5 Luglio 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

NOTIZIARIO DAL MONDO – ORE 08:30 DEL 27/02/2016

spot_img

NOTIZIARIO DAL MONDO – ORE 08:30 – Le notizie dal mondo del 27 febbraio 2016 – in flash

SOMALIA – ATTACCATO ALBERGO A MOGADISCIO

È stato rivendicato dal integralista filo al Qaida al Shabaab, l’attacco contro un albergo a Mogadiscio che ha provocato la morte di nove civili e cinque estremisti islamici.
SIRIA – IN VIGORE LA TREGUA
Alle 23 (ora italiana) di ieri sera, è entrata in vigore in Siria l’attesa tregua negoziata da Russia e Stati Uniti.

POLITICA – INCONTRO POSITIVO TRA RENZI E JUNCKER

Disgelo tra il premier, Mattero Renzi, e il presidente della commissione Ue, Jean Claude Juncker. Al termine dell’incontro tenutosi a Palazzo Chigi, il presidente del consiglio ha promosso la linea di Bruxelles sulla flessibilità, spiegando di non chiedere cambiamenti. E Juncker ha tenuto a sottolineare che la Commissione da lui presieduta “non è un raggruppamento di tecnocrati e burocrati a favore di un’austerità sciocca”. Quindi, ha lodato l’Italia: “E’ una grande paese, fondatore dell’Europa, quando si dice Roma si dice Europa” e viceversa: “C’è un’ampia identità di vedute, più punti di incontro che parziali disaccordi, a volte maldestri”.

LIBIA – ESSID: “NON È LA GUERRA A VINCERE IL TERRORISMO”

Abdelaziz Essid, membro del ‘Quartetto del Dialogo Nazionale Tunisino’ insignito del Nobel per la pace 2015, è convinto che “non sia la guerra la via per vincere il terrorismo”, ma si può riuscire a “vivere continuando ad amare la cultura, la musica, il teatro: è così che si combatte il terrorismo”. Nonostante ciò ha affermato di non aver nulla da rimproverare a Renzi “che ha dovuto per forza concedere le basi di Sigonella a Obama per far decollare i droni che bombarderanno la Libia”.

STATI UNITI – CYBERGUERRA CONTRO ISIS

Gli Usa hanno lanciato una ‘cyberguerra’ senza precedenti contro l’Isis in Iraq e in Siria, per minare l’attività dei militanti islamici su internet.     L’obiettivo principale e’ quello di impedire l’uso dei social media come mezzo di reclutamento. Gli ‘attacchi’ in rete serviranno anche ad impedire operazioni finanziarie online da parte dei vertici dell’Isis.

SANITA’ – DAL 1° MARZO A REGIME LA RICETTA ELETTRONICA NAZIONALE

Dal 1 marzo sarà a regime nuova ricetta elettronica nazionale. Martedì le farmacie dovrebbero essere nelle condizioni di calcolare ticket e regime di esenzione vigente nella Regione di provenienza del cittadino. Per prescrivere un farmaco, un accertamento o una visita, il medico si collegherà a un sistema informatico, lo stesso visibile al farmacista. Ma ricetta elettronica non è ancora sinonimo di abolizione della carta Per ora, infatti, riceveremo dal dottore un piccolo promemoria da consegnare al bancone della farmacia, che permetterà di recuperare la nostra prescrizione anche in caso di malfunzionamenti del sistema o assenza di linea Internet. Ma quando il sistema andrà definitivamente a regime anche questo foglietto sparirà.

[rev_slider_vc alias=”bannerpc”]

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img