NOTIZIARIO DAL MONDO – ORE 08:30 – Le notizie dal mondo del 17 febbraio 2016 – in flash
LOMBARDIA – ARRESTATO IL PRESIDENTE REGIONALE COMMISSIONE SANITA’
Ventuno ordinanze di misura cautelare firmate dal Gip del Tribunale di Monza su richiesta della locale procura, sono state eseguite dai carabinieri del Comando provinciale di Milano a vario titolo, per i reati di associazione per delinquere finalizzata alla corruzione, turbata libertà degli incanti e riciclaggio. Si tratta dell’indagine “Smile”, secondo la quale un gruppo imprenditoriale avrebbe turbato in proprio favore l’aggiudicazione di una serie di appalti pubblici – banditi da diverse Aziende ospedaliere della Lombardia per la gestione di servizi odontoiatrici. Le persone con funzioni pubbliche coinvolte nell’indagine sono 10, tra le quali risulta esserci anche Fabio Rizzi, presidente della commissione Sanità e politiche sociali della Regione Lombardia, estensore della recente riforma in materia sanitaria e consigliere regionale della Lega Nord.
FRANCIA – SARKOZY INDAGATO PER FINANZIAMENTO ILLECITO
L’ex presidente della Repubblica francese, Nicolas Sarkozy, è indagato per finanziamento illegale della sua campagna elettorale nel 2012. Sarkozy, capo dell’opposizione di destra dei Republicains, è in piena attività politica con posizionamento dei vari candidati per le primarie in vista delle presidenziali 2017.
AUSTRIA – CONTROLLI AI VALICHI
Controlli per limitare il flusso dei migranti sui 12 valichi con l’Italia. La misura è stata annunciata dai ministri austriaci degli Interni e della difesa. Gli accertamenti, che dovrebbero prendere il via ad aprile quando si prevede un nuovo picco dei flussi, saranno effettuati su treni, bus e auto. E non si esclude la possibilità di «recinzioni».
SIRIA – OBAMA: “NON È UNA GARA TRA ME E PUTIN”
La Siria «non è una gara fra me e Putin, è per fermare la guerra, per mettere fine alla crisi dei rifugiati e sconfiggere l’Isis che perseguiteremo ovunque.». Obama ha anche affermato che Donald Trump «non sarà presidente», perché la presidenza è «un lavoro duro» non uno «show televisivo»
MESSICO – PAPA FRANCESCO: “GESU’ MAI CI MANDEREBBE A MORIRE”
Papa Francesco ha incontrato allo stadio di Morelia più di centomila giovani: «Gesù mai ci inviterebbe a essere sicari, ma ci chiama discepoli. Egli mai ci manderebbe a morire, ma tutto in Lui è invito alla vita». La principale minaccia «è quando uno sente che i soldi gli servono per comprare tutto, compreso l’affetto degli altri». E ha aggiunto: «Non è vero che l’unico modo di vivere, di essere giovani è lasciare la vita nelle mani del narcotraffico.»
ECONOMIA – INPS, SALE IL DISAVANZO. RISCHIO PATRIMONIO AZZERATO NEL 2017
Sale a 11,2 miliardi di euro il disavanzo economico dell’Inps per quest’anno. Sono i risultati del Bilancio di previsione 2016 dell’Istituto di previdenza, approvato dal Consiglio di indirizzo e vigilanza dell’Istituto, con il voto contrario della Uil. Scende a meno di 1,8 miliardi il patrimonio. E ora il rischio è di andare «sotto zero nel 2017».
[rev_slider_vc alias=”bannerpc”]
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.