domenica 10 Dicembre 2023

Direttore Responsabile: Magda Bersini

spot_img

redazione@obiettivonews.it - 342.8644960

NOTIZIARIO DAL MONDO – ORE 08:30 DEL 05/01/2016

LEGGI LE ALTRE NOTIZIE DI:

NOTIZIARIO DAL MONDO – ORE 08:30 – Le notizie dal mondo del 5 gennaio 2016 – in flash

CINA – BRUCIA UN BUS: 14 MORTI

Un bus ha preso fuoco martedì nel nord della Cina, uccidendo 14 persone e ferendone 32. È avvenuto a Yinchuan, capitale della regione del Ningxia, alle 7:00 ora locale. La polizia dà la caccia a un uomo ritenuto il responsabile del rogo. Negli ultimi anni ci sono stati diversi incendi di autobus in Cina, attribuiti a persone mentalmente disturbate o che volevano compiere vendette personali.

AFGANISTAN – UN MORTO E 30 FERITI NELLA SECONDO ATTENTATO ALL’AREOPORTO

Nel secondo attentato vicino all’aeroporto di Kabul, dove un kamikaze ha fatto esplodere lunedì sera un veicolo, ci sono stati un morto e 30 feriti. Il capo della polizia della capitale, Abdul Rahman Rahimi, ha detto che l’attentatore era su un’automobile e non su un camion-bomba. L’alto responsabile ha aggiunto che lo scoppio ha gravemente danneggiato una base di logistica straniera e che non si sa se all’interno di essa vi siano state vittime.

STATI UNITI – STRETTA DI OBAMA CONTRO LE ARMI

La Casa Bianca ha confermato che la stretta di Barack Obama sulle armi da fuoco arriverà “al più presto”. Il focus della stretta è sui controlli che i rivenditori – sia online sia nelle fiere di settore – saranno obbligati a condurre sugli acquirenti. Si dispone inoltre un incremento del 50% del personale Fbi per le verifiche, con 320 nuove assunzioni, nonché un finanziamento di 500 milioni di dollari in tema di salute mentale.

SALVADOR – RECORD DI MORTI VIOLENTE

Nel 2015 almeno 6.657 persone sono state uccise nel Salvador, il che equivale a una media di 104 morti violente ogni 100 mila abitanti, un record storico che conferma il piccolo Paese centroamericano ai posti più alti nella classifica delle nazioni più violente del mondo. Nel 2015 si è registrata una media di 18 omicidi al giorno. Quasi sempre legate al traffico di droga e alle gang.

POLITICA – ITALIA PREOCCUPATA PER TENSIONI IRAN-ARABIA SAUDITA

L’Italia incoraggia Arabia Saudita e Iran a fare tutto quanto possibile per ridurre le tensioni e non imboccare una escalation pericolosa per tutti”. È quanto afferma la Farnesina in una nota esprimendo “forte preoccupazione” per le crescenti tensioni politiche e diplomatiche in Medio Oriente, che rischiano di “esacerbare in maniera insostenibile le divisioni all’interno del mondo islamico e di compromettere gli sforzi diplomatici in corso per la risoluzione delle gravi crisi in corso nell’area”. “

© Riproduzione riservata

------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
spot_img

Ultim'ora

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img