VOLLEY – Rivarolo / Under 13 – Si e’ concluso il girone di andata ed alla fine della cronaca trarremo qualche conclusione.
(Luca Francisco)
Di tutte le squadre affrontate, sicuramente il Parella ha destato l’ impressione piu’ notevole: non a caso sono prime in classifica a punteggio pieno con 3 soli set persi in tutta l’ andata. Ragazze dai fisici prestanti, ma anche mobili e tecnicamente precise, preparate a mettere pressione fin dalla battuta, sempre potente e precisa.
Abbiamo visto ragazzine sul cui futuro ad alto livello si potrebbe scommettere, per cui essere riuscite ad affrontarle senza troppi timori e’ gia’ un buon risultato. Il Rivarolo inizia con Arese e Francisco palleggi, Arro’ con Tringali al centro e Allasia con Sykaj in banda. Si parte con le torinesi al servizio, ma le biancorosse di casa riescono subito a strapparlo ed a portarsi sul 2/0, poi 2/4 e 4/4. Inizio quindi in equilibrio, con scambi prolungati e divertenti. Ma la potenza delle “Parelline” cova sotto la cenere e dal 5/6 inanellano due parziali di 7 e 4 punti, scappando sul 7/17.
Si va di nuovo avanti punto a punto fino al 15/25 finale. L’ andamento del punteggio e’ piu’ significativo del finale, e ci dice di un equilibrio che si spezza in determinati momenti delle rotazioni: praticamente il Parella ha vinto il set in 2 turni di battuta, con un parziale di 2/11 che ha creato il divario decisivo. La panchina ha cercato di intervenire provando anche qualche cambio, Bettas per Sykaj e Tetaj per Arese, ma non e’ servito per recuperare.
Si va al secondo set con lo stesso schieramento, e con lo spirito ritemprato dal sermone di coach Riccardo Cignetti e dagli incitamenti di Chiara Liuzzo, molto “caldi” in panchina. Le ragazze partono nuovamente bene e tengono fino al 5/5. Poi torna al servizio per le torinesi Mainardi Virginia, che gia’ aveva inanellato i 7 punti del break del primo set, e con altri 4 punti di fila spezza l’ equilibrio. Ho scritto volutamente il nome, anche se nel volley il singolo conta poco, perche’ qualcuno se lo appunti: in una squadra forte nel suo insieme, questa ragazza, dal fisico veramente notevole, mette in mostra anche ottimi fondamentali come la battuta e la difesa/ricezione, normalmente cruccio per chi, a dodici anni, ha leve tanto lunghe. Inutile dire che in attacco, se ben servita, e’ devastante, anche se, ad onor del vero, va detto che le rivarolesi sono riuscite a difenderne qualche bolide veramente impressionante. Dal 5/9 fino al 13/22 si susseguono turni di battuta in cui il Rivarolo non riesce ad evitare immediati cambipalla, mentre con 2 o 3 punti per turno le torinesi costruiscono il divario.
Le panchine approfittano dell’ andamento regolare del set per numerosi cambi, sia per dare respiro a chi e’ in campo, che per provare le alternative. Entrano Clarichetti per Tringali, Tetaj per Arese, Bettas per Allasia e Schiavon per Francisco. Il livello degli scambi rimane sempre molto alto, ed e’ un ottimo segnale per gli allenatori. Proprio con Schiavon al servizio riesce una piccola rimonta da 13 a 17 prima che le ospiti chiamino un time out, e successivamente chiudano il set. Il terzo set ricorda il primo, anche se, ad onor del vero, il Parella lascia in panchina alcune delle titolari.
Addirittura e’ il Rivarolo a mettere in fila 5 punti sul servizio di Arese, dal 4/7 al 9/7, e altri 3 nel turno di Francisco portano al 13/11 e poi al 14/12. E qui si spezza l’ equilibrio. Un turno di battuta interminabile di 11 punti consecutivi spiana la strada allo 0-3 finale. La panchina del Rivarolo ha provato ancora con qualche cambio a spezzare “l’ incantesimo”, ma Tetaj per Arese, Clarichetti per Tringali e Delishaj per Allasia poco potevano contro il “furore agonistico” delle avversarie.
La partita si chiude comunque fra gli scroscianti applausi di entrambe le tifoserie, perche’ nonostante il divario soprattutto fisico fra le squadre, si e’ visto bel gioco, con scambi anche prolungati, fatti di ottimi attacchi e conseguenti efficaci difese. I set sono stati piu’ combattuti di quanto esprima il punteggio, e certe sconfitte insegnano molto piu’ di vittorie facili. E allora proviamo ad analizzare il girone di andata nel suo insieme. 2 belle vittorie contro Testona e Lilliput, un punto strappato alle seconde del girone, l’ InVolley, e 4 sconfitte. Le ultime, per 0-3, senza discussioni, anche se quella con il Pinerolo si poteva giocare meglio.
Le 2 sconfitte per 1-3 con Lingotto e Ba.La.Bor. hanno lasciato quel sottile retrogusto di occasione persa. Vedremo se al ritorno le ragazzine riusciranno a far meglio, ma in un girone di così alto livello si puo’ dire che abbiano globalmente ben figurato. La squadra cresce ed il gruppo e’ decisamente interessante, tanto da far prospettare risultati importanti nel prosieguo della stagione. Lo strumento per migliorare e’ uno solo: lavoro in palestra, e pare che nessuna si tiri indietro.
(Luca Francisco)
Finimpianti Rivarolo – Sporting Parella Blu : 0 – 3
(15/25 17/25 15/25)
GIOCATORI ED ALLENATORI RIVAROLO
13 Allasia Arianna (cap.)
3 Francisco Serena
20 Tringali Giada
27 Arese Virginia
34 Chiarovano Giulia
70 Arro’ Elisa
92 Delishaj Kethiana
94 Sykaj Emanuela
96 Schiavon Giulia
97 Clarichetti Camilla
98 Tetaj Alessia
99 Chiara Bettas
All. Cignetti Riccardo
Liuzzo Chiara
GUARDA LE FOTO
[su_custom_gallery source=”media: 59964,59963,59962,59961,59960,59959,59958,59957,59956,59955,59954,59953,59952,59951,59950,59949,59948,59947,59946,59945,59944,59943,59942,59941,59940,59939,59938,59937,59936,59935,59934,59933″ limit=”100″ link=”lightbox” target=”blank” width=”180″ title=”never”]GUARDA LE FOTO[/su_custom_gallery]
GUARDA I VIDEO
Alcuni punti del primo set
Altri punti del primo set
Alcuni punti del terzo set
Altri punti del terzo set