mercoledì 2 Luglio 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

CUORGNÈ – Approvata la convenzione con l’Unione Montana Val Gallenca (CON VIDEO)

spot_img

CUORGNÈ – Il comune di Cuorgnè ha optato per la convenzione con l’Unione Montana Val Gallenca, e non all’adesione come invece ha fatto Valperga.

«Alcuni Comuni, – ha affermato il Sindaco Beppe Pezzetto, illustrando il punto in discussione – aventi l’obbligo di legge e già appartenenti alla succitata Comunità Montana, hanno pertanto proceduto, nel rispetto delle vigenti disposizioni di legge, alla costituzione delle Unioni Montane: l’Unione Montana Val Gallenca, ricomprendente il territorio dei Comuni di Canischio, Pertusio, Prascorsano, San Colombano Belmonte e Valperga e l’Unione Alto Canavese, ricomprendente il territorio dei Comuni i Comuni di Forno C.se, Levone, Pratiglione, Rivara e Rocca Canavese.

Il Comune di Cuorgnè, – ha concluso il primo cittadino – tenuto conto della contiguità e dell’omogeneità territoriale con i Comuni facenti parte dell’Unione Montana Val Gallenca, può esercitare in forma associata con tale Unione le funzioni di tutela, promozione e sviluppo della montagna, così come stabilito dalla vigente normativa, nonché le funzioni attribuite all’Ente in materia di catasto ed in materia di protezione civile, che opportunamente potranno ricomprendere attività programmatoria e di pianificazione del territorio dell’intera Unione.»

Il Consigliere Giancarlo Vacca Cavalot si è dichiarato estremamente critico su questa frammentazione, che, secondo lui, non giova al territorio. Secondo il consigliere Danilo Armanni, Cuorgnè avrebbe dovuto partecipare alla fondazione dell’Unione, e non stipulare soltanto una convenzione. «Ci siamo preclusi altre attività alle quali avremmo potuto prendere parte se avessimo partecipato in veste di soci fondatori. Così rischiamo di restare emarginati.»

«Abbiamo iniziato con la convenzione – ha replicato Pezzetto – per vedere come vanno le cose, evitando così di mettere in situazioni rischiose il Comune. Iniziamo così e vediamo come va.»

GUARDA IL SERVIZIO

 

[Best_Wordpress_Gallery id=”1738″ gal_title=”01-01-01 Pubblicità”]

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

spot_img

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_imgspot_img
spot_img
spot_imgspot_img