IVREA – Claudio Ferrero, 39 anni, è il nuovo presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Canavese. Il neopresidente, eletto nel corso dell’Assemblea del Gruppo che si è svolta lunedì 26 ottobre, subentra a Lucia Lorenzi che ha concluso il suo mandato triennale.
Claudio Ferrero, imprenditore di quinta generazione della azienda Molino Enrici Srl di Azeglio che si occupa di produzione e commercializzazione di farine speciali per prodotti da forno, pasticceria e pizzeria.
Ad affiancare il presidente nel corso del suo mandato un consiglio tutto in rosa formato da Raffaella Bava (Studio S.A.C. Bosso & C.), Carlotta Borga (Fasti Industriale Spa), Eva Giodice (Castello di Pavone Srl) e Debora Ianni (GD Europe Srl).
Claudio Ferrero, al momento della sua nomina ha evidenziato il ruolo fondamentale dei Giovani Imprenditori che devono essere promotori di uno scambio di cultura, conoscenza e tecnologia presenti nelle aziende che rappresentano e che devono imparare a comunicare all’esterno quali le ricchezze, le esperienze, le capacità e potenzialità aziendali rigenerando anche l’humus attrattivo per quelle attività nuove che potrebbero nascere nel nostro territorio. Ferrero ha spiegato che è sua intenzione promuovere attività formative, culturali e di confronto che possano arricchire in modo trasversale sia i più giovani in fase di inserimento in azienda sia i più “maturi” che nella propria azienda hanno qualche anno di esperienza in più.
In spirito di continuità con le presidenza precedenti e cavalcando le recenti riforme scolastiche, tra le svariate attività in programma, Ferrero ha evidenziato il desiderio di implementare il dialogo con le scuole e la formazione professionale sia per divulgare lo spirito d’impresa, sia per fare in modo che la scuola risponda sempre più alle esigenze produttive specifiche del territorio formando figure adeguate alla domanda di professionalità proveniente dal mondo delle imprese.
Claudio Ferrero ha spronato i colleghi giovani imprenditori “a essere attivi non soltanto all’interno delle proprie aziende, ma anche verso il territorio al fine di renderlo attrattivo per vecchie e nuove aziende facendo leva sui punti di forza e cercando di riconoscere e rafforzare i suoi punti di debolezza” e ha lanciato un invito agli altri membri del Gruppo a lavorare per fare in modo che aumenti sempre più il numero dei giovani imprenditori che scelgono di associarsi: ciò contribuirebbe a rendere ancora più forte la spinta innovativa e divulgativa che scaturisce da tale importante organismo confindustriale.
[Best_Wordpress_Gallery id=”1386″ gal_title=”01-01-01 Pubblicità”]
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.