martedì 1 Luglio 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

VIÙ – “ALPI GRAIE IN CONCERTO” a EXPO 2015

spot_img

VIÙ – La melodia delle Alpi Graie e delle loro vette, le cui pendici vanno lentamente coprendosi dei colori dorati dell’autunno, è giunta fino a Expo 2015, dove martedì 13 ottobre, il Coro Stellina di Viù, chiamato a rappresentare la Regione Piemonte, nella giornata della vivibilità in montagna, ha avuto modo di esibirsi e di proporre, nel contempo, anche alcuni figuranti del Gruppo Folcloristico di Viù, la cui presenza ha accompagnato i numerosi esperti intervenuti alla tavola rotonda, tenutasi nell’auditorium di Palazzo Italia.

Il coro, che, nel corso della mattinata, ha intervallato le performance dell’albero della vita, si è presentato al pubblico nell’atrio del padiglione italiano, ove ha tenuto compagnia ai numerosi visitatori di ogni provenienza e nazionalità, con un repertorio scelto appositamente per la protagonista della giornata: la montagna. Sotto le volte del Pala-Italia sono dunque risuonate le celeberrime note della “Montanara”, di “Signore delle cime” e di altre melodie tipiche dei cori alpini, melodie che hanno trattenuto e spesso coinvolto nel canto i turisti in attesa di accedere alle mostre.

Graditissima la presenza al concerto dell’assessore alla montagna Alberto Valmaggia, di Claudio Amateis, presidente del GAL Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone, di Lido Riba, presidente di Uncem Piemonte.

Numerose anche le riprese televisive, a cura del Tg regionale e del TG di Rete 7, che ha voluto interpellare anche il Direttore del Coro Stellina, il maestro Vittorio Guerci, particolarmente compiaciuto del clima di amicizia e pace tra i popoli che regna ad Expo, un clima che, a suo dire, il calore del coro ha ulteriormente rinsaldato.

Per tutti i coristi è stata un’esperienza indimenticabile, completata da un breve concerto svoltosi all’interno del Padiglione Italia, a favore di tutte le autorità e gli studiosi che hanno illustrato progetti concreti di vivibilità e sviluppo nelle Terre Alte.

L’Unione Alpi Graie, di cui il Coro Stellina e il Gruppo Folcloristico di Viù sono stati i portavoce, si rallegra per essere riuscita a portare all’attenzione di un pubblico così vasto la Regione Piemonte, la propria realtà territoriale, nonché i molti giovani che lavorano con impegno per animare, anche sotto il profilo culturale, la vita delle comunità alpine.

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

spot_img

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_imgspot_img
spot_img
spot_imgspot_img