NOTIZIARIO DAL MONDO – ORE 08:30 – Le notizie dal mondo del 18 settembre 2015 – in flash
SUDAN – ESPLODE AUTOCISTERNA: 170 MORTI E 50 FERITI
OSPEDALI AL COLLASSO. CHIESTO AIUTO ALLA CROCE E ALLE NAZIONI UNITE
L’esplosione di autocisterna carica di petrolio nel Sud Sudan, ha causato 170 morti e 50 feriti. Gli ospedali della zona, nello stato Equatoria occidentale, sono al collasso e le autorità hanno chiesto l’aiuto della Croce rossa e delle Nazioni Unite.
BELGRADO – LA CROAZIA HA CHIUSO LE FRONTIERE CON LA SERBIA
IL MINISTRO L’AVEVA ANNUNCIATO. ARRIVAT9MILA MIGRANTI IN UN GIORNO
Il ministro dell’interno croato Ranko Ostojic aveva detto che il suo Paese avrebbe chiuso la frontiera con la Serbia se di nuovo in un sol giorno sarebbero nuovamente arrivati circa 9 mila migranti. E nella notte li ha chiusi. Alla chiusura annunciata in precedenza dei valichi di Ilok, Ilok 2, Principovac, Principovac 2, Tovarnik, Erdut e Batina, si e’ aggiunta anche quella di Bezdan. Al momento della chiusura, al valico di Bezdan si trovavano un centinaio di migranti che non sono riusciti a passare e sono stati condotti con un autobus in un vicino centro d’accoglienza.
BAGDAD – DUE ATTENTATI KAMIKAZE NEL CENTRO DI BAGDAD
120 FERITI E 24 MORTI
Almeno 24 persone uccise e 120 ferite in seguito ai due attentati kamikaze che hanno colpito posti di blocco in aeree commerciali nel centro di Baghdad. Fonti di polizia hanno precisato che 11 persone sono morte e 56 sono rimaste ferite nell’esplosione avvenuta sulla Piazza Wathba. Altre 13 persone sono rimaste uccise e 64 ferite in quella che ha colpito un mercato delle pulci nella zona di Bab al Sharqy.
SIRIA – RAID AEREI GOVERNATIVI SU AREE CONTROLLATE DAI RIBELLI
53 CIVILI MORTI TRA CUI MINORENNI E DONNE
Sono 53 i civili morti in raid aerei governativi siriani compiuti ieri su aree controllate dai ribelli ad Aleppo. Altre decine sono rimasti feriti. I bombardamenti sono stati compiuti sulle aree di Al Mashehad, Al Shaar, Al Kallasa, Al Sahin e Al Maghayer, precisa l’Osservatorio nazionale per i diritti umani in Siria, aggiungendo che tra le vittime vi sono minorenni e donne.
PIACENZA – IL GOVERNO ANNUNCERA’ LO STATO DI EMERGENZA
SCIACALLI IN AZIONE A RONCAGLIA
“Nei prossimi giorni il Governo dichiarerà lo stato di emergenza con una deroga del patto di stabilità per i Comuni maggiormente colpiti e con uno spazio di libertà di rinvio fiscale, come già fatto per altri territori.” Ad affermarlo è stato il premier Matteo Renzi, dopo l’incontro con i sindaci del piacentino avvenuto al termine di un sopralluogo in elicottero sulle zone colpite. Intanto gli sciacalli si sono scatenati a Roncaglia, frazione di Piacenza che ha registrato pesanti danni per l’alluvione. La Polizia aveva annunciato nella zona controlli straordinari che, a quanto pare, non sono bastati.
ROMA – APPROVATO EMENDAMENTO AMBIENTALE
VIETATO PIGNORARE GLI ANIMALI
Approvato in Commissione Ambiente al Senato, l’emendamento che sancisce l’impossibilità di pignorare gli animali di affezione e da compagnia e quelli con una missione terapeutica e assistenziale. “Anche di fronte ai debiti e ad un pignoramento, viene così stabilito il principio della tutela del legame affettivo della persona e della famiglia con l’animale”. Lo dicono i senatori Stefano Vaccari e Massimo Caleo.