NOTIZIARIO DAL MONDO – ORE 08:30 – Le notizie dal mondo del 28 agosto 2015 – in flash
AUSTRIA – 50 RIFUGIATI MORTI PER SOFFOCAMENTO IN UN TIR
IL MINISTRO DELL’INTERNO CHIEDE “SUBITO CENTRI DI ACCOGLIENZA”
Sono una cinquantina di rifugiati trovati morti in un tir che viaggiava sull’autostrada A4 in Austria. I rifugiati sono morti per soffocamento. Il ministro dell’Interno dell’Austria, Johanna Mikl-Leitner, chiede all’Unione Europea di istituire subito dei centri di accoglienza sui confini per permettere il trasferimento in sicurezza di profughi nei 28 stati membri. “Questo – ha detto – è adesso il passo più importante”.
SONDRIO – MINACCE DI MORTE AI MIGRANTI
LETTERA XENOFOBA AL TITOLARE HOTEL CHE ACCOGLIE PROFUGHI
SONDRIO – Al titolare dell’Hotel Bellevue di Cosio Valtellino (Sondrio) che al momento accoglie 72 profughi, è arrivata una lettera dai contenuti xenofobi. ‘La missiva pare contenere minacce di morte indirizzate ai migranti. L’albergatore, dopo avere informato i carabinieri, che ora indagano anche con il Nucleo Investigativo del comando provinciale di Sondrio, ha raccomandato ai migranti la massima prudenza.
TORINO – DELRIO ANNUNCIA PACCHETTO DI MISURE SULLA CASA
“SENZA INCENTIVI, CRISI PIU’ PROFONDA”
TORINO – Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Graziano Delrio alla Festa dell’Unità a Torino, ha dichiarato che “proporrà al governo un pacchetto di misure sulla casa con la conferma degli eco bonus, perchè l’edilizia è la problematica più urgente. Senza quegli incentivi la crisi sarebbe ancora più profonda”. Delrio ha parlato anche della necessità di rendere disponibili 150-200 milioni per recuperare alloggi vuoti.
MAFIA CAPITALE: NON CI SONO GLI ESTREMI PER SCIOGLIERE IL COMUNE
APPROVATA PROPOSTA SCIOGLIMENTO DI OSTIA
ROMA – Il Ministro dell’interno, Angelino Alfano, ha svolto, in sede del Consiglio dei Ministri, un’ampia relazione sulla complessa vicenda di Roma Capitale. Non ravvisando gli estremi per lo scioglimento per infiltrazione mafiosa, in base all’articolo 143 del Testo unico degli Enti locali, il ministro Alfano ha reso partecipe il Consiglio della intenzione di incaricare il prefetto di Roma, nel quadro della leale collaborazione istituzionale tra Stato ed Enti locali, di assicurare proposte e indicazioni, al fine di pianificare con il sindaco di Roma gli interventi di risanamento dei settori risultati più compromessi dagli accertamenti ispettivi. Il ministro ha proposto, inoltre, lo scioglimento del decimo municipio di Ostia. Il CdM ha approvato la relazione.
CALABRIA – DELIBERATO STATO DI EMERGENZA
LO SCORSO 12 AGOSTO FORTI FENOMENI ALLUVIONALI
CALABRIA – Il Consiglio dei ministri ha deliberato lo stato d’emergenza per i fenomeni alluvionali che hanno colpito i comuni di Rossano Calabro e Corigliano Calabro, in provincia di Cosenza, il 12 agosto scorso, provocando interruzioni alla viabilità stradale e ferroviaria, danni ad abitazioni, strutture turistiche private, attività economiche e produttive, a beni mobili nonché ad aree destinate all’agricoltura.
MILANO – MORTO NIKOLAUS LEHNHOFF
FAMOSO REGISTA D’OPERA, AVEVA FIRMATO LA TURANDOT CHE HA APERTO L’EXPO
MILANO – Uno dei registi d’opera più famosi di Germania, Nikolaus Lehnhoff, è morto il 22 agosto a Berlino, dopo una lunga malattia. Nato ad Hannover nel 1939, dopo anni come assistente di Wieland Wagner aveva debuttato a Parigi nel 1972 con la regia di Die Frau ohne Schatten di Strauss. E da allora aveva firmato regie in tutto il mondo. In Italia ha fra l’altro firmato la regia della Turandot con la direzione di Riccardo Chailly che lo scorso primo maggio ha aperto alla Scala la stagione per Expo.
NEW YORK – RECORD FB: UN MILIARDO DI PERSONE COLLEGATE IN UN GIORNO
IL SOCIAL VALE PIU’ DI 200 MILIARDI DI DOLLARI
NEW YORK – Facebook lunedì scorso ha raggiunto un record: un miliardo di persone in un solo giorno. Ad annunciarlo è stato il fondatore Mark Zuckerberg, spiegando in un post come il 24 agosto “una persona su 7 in tutto il pianeta è entrata su Facebook per connettersi con parenti e amici”. Il social network più popolare al mondo a Wall Street vale oggi più di 200 miliardi di dollari.
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre informato con ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.