CUORGNÉ – Antonio Saitta, Assessore Regionale alla Sanità, rassicura, tramite comunicato, sul mantenimento dei serivizi dell’Ospedale di Cuorgné:
“ L’Ospedale di Cuorgné – scrive Saitta – manterrà il ruolo importante che ha avuto fino a oggi e non sono previste chiusure di servizi. Le riduzioni di servizio nel periodo estivo sono comuni a tutti gli ospedali, essendoci anche minore richiesta.
Come precisato dal direttore generale dell’Asl TO4, dott Lorenzo Ardissone, presso il presidio di Cuorgné (ospedale di area disagiata) si svolge esclusivamente attività chirurgica di bassa/media complessità, fondamentalmente di day surgery. La revisione organizzativa delle attività chirurgiche per intensità di cure presso gli Ospedali di Ivrea e di Cuorgné è operativa già dal settembre 2012 e prevede la gestione dei casi complessi presso la sede di Ivrea. Questa modalità organizzativa, ormai consolidata, prevede per il periodo estivo la sospensione delle attività programmate di day surgery, sia a Ivrea sia a Cuorgné. Presso l’Ospedale di Cuorgné è mantenuta una pronta disponibilità per gli interventi di emergenza non differibili dei cittadini che si rivolgano a tale sede, mentre le urgenze trasferibili sono inviate a Ivrea. Anche tale modalità è consolidata da diversi anni.
L’idea portante alla base dell’azione della nuova direzione dell’Asl TO4 è il potenziamento delle specificità e dei punti di forza di ogni Presidio.
Per quanto riguarda i lavori previsti all’Ospedale di Cuorgné, questi riguardano la messa a norma dell’impianto antincendio dell’intero Presidio, dai quali deriva la ristrutturazione del Pronto Soccorso. Proprio domani, mercoledì 29 luglio, è prevista la consegna dei lavori alla ditta aggiudicataria e, da questa data, decorrono i 660 giorni per terminare i lavori. In particolare, il Pronto Soccorso sarà oggetto di sistemazione definitiva entro sei mesi. L’allestimento del Pronto Soccorso provvisorio, – conclude – dove sarà trasferito temporaneamente il Servizio per permettere i lavori di ristrutturazione, sono effettuati direttamente dall’ASL con le ditte che gestiscono la manutenzione e sarà terminato entro la fine del mese di luglio. “
AGGIORNAMENTO – Risposta con analoghi contenuti, è arrivata all’interrogazione presentata dal Movimento 5 Stelle in Regione, per mano dell’Assessore Gianna Pentenero, a voce di Saitta.
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.