NOTIZIARIO DAL MONDO – ORE 08:30 – Le notizie dal mondo del 24 giugno 2015 – in flash
POLITICA, RENZI: “SOSPENDEREMO DE LUCA”
PROVVEDIMENTO INEDITO, ORA SI DEVE CAPIRE LA PROCEDURA
“Procederemo come previsto dalla legge Severino e sospenderemo Vincenzo De Luca presidente della regione Campania, stiamo attendendo che il ministri competenti possano fare i loro pareri e che l’Avvocatura dello Stato ci spieghi come come si deve svolgere la procedura”. Lo ha detto Matteo Renzi al termine del Cdm a proposito del caso De Luca. Il Premier ha proseguito spiegando che si tratta di un provvedimento inedito poichè per la prima volta si deve applicare la legge Severino non a una figura istituzionale in carica ma che “deve essere proclamata e che deve entrare in carica a tutti gli effetti, per questo abbiamo chiesto formalmente di conoscere quali procedure seguire e nelle prossime ore immaginiamo di procedere rispettando legge e procedure”.
BUFERA NEL CALCIO ITALIANO. SETTE ARRESTI
ORDINANZA DI CUSTODIA CAUTELARE PER I VERTICI DEL CATANIA
Bufera nel calcio italiano. Sette arresti. Le ordinanze di custodia cautelare sono state eseguite dalla Polizia di Stato della città siciliana, che ha disposto gli arresti domiciliari a carico di persone ritenute responsabili di frode in competizioni sportive e di truffe, con lo scopo di alterare nel campionato di Serie B l’esito delle partite in cui era impegnato il Catania ed evitare la retrocessione. Tra gli arrestati ci sono il presidente del club, Antonio Pulvirenti, l’amministratore delegato Pablo Cosentino e il direttore generale Daniele Delli Carri. L’accusa è associazione per delinquere finalizzata alla commissione di diverse frodi sportive. Le partite del campionato di B incriminate sono: Varese-Catania 0-3; Catania-Trapani 4-1; Latina Catania 1-2; Catania-Ternana 2-0; Catania-Livorno 2-1. Mentre Catania-Avellino 1-0 è ancora sotto la lente di ingrandimento.
UNGHERIA ANNUNCIA SOSPENSIONE REGOLE UE SU RICHIEDENTI ASILO
MOTIVO TROPPE RICHIESTE. UE CHIEDE CHIARIMENTI
Il governo ungherese ha annunciato la sospensione del Regolamento Dublino, che prevede che il Paese debba accogliere i richiedenti asilo che hanno fatto ingresso in Europa attraverso l’Ungheria e che poi abbiano viaggiato in altri stati membri. Pare che Budapest abbia preso la decisione a causa del numero eccessivo di immigrati illegali che peserebbe sulle proprie strutture di accoglienza. Secondo le autorità ungheresi, quest’anno avrebbero fatto ingresso illegalmente nel Paese oltre 60mila migranti e l’Ungheria avrebbe usato tutte le capacità a sua disposizione. La Commissione europea ha chiesto immediati chiarimenti al governo ungherese.
SCOMPARSO IL CELEBRE VOLTO DELLA “FAMIGLIA BRADFORD”
VAN PATTERN ERA APPARSO ANCHE IN DIVERSI FILM
Dick Van Patten, ‘papà’ del famoso serial televisivo degli anni Ottanta ‘La famiglia Bradford’, è morto ieri. Aveva 86 anni. Van Patten si è spento al Saint John’s Hospital di Santa Monica, California, a causa di complicazioni dovute al diabete, di cui soffriva da tempo. L’attore, oltre che in tv, è apparso anche in diversi film della Disney, compreso ‘Quel pazzo venerdì’ (l’originale, nella versione con Jodie Foster), così come nelle commedie di Mel Brooks ‘Alta tensione’, ‘Robin Hood – Un uomo in calzamaglia’ e ‘Balle spaziali’.