CUORGNÈ – Eventi alluvionali ed eccessivo accumulo di sedimenti hanno peggiorato la dinamica torrentizia dei corsi d’acqua, soprattutto di quelli caratterizzati da una minore pendenza, con il rischio di esondazioni gravose per le aree circostanti.
Semplificare le procedure in materia è un’esigenza che deve essere affrontata, soprattutto alla luce dei recenti cambiamenti climatici.
“La pianificazione e la pulizia idraulica spettano di norma alla Regione – ha spiegato il consigliere Raffaele Gallo -, ma abbiamo presentato questo emendamento per poter delegare ai comuni interessati a occuparsi della manutenzione ordinaria e della rimozione di materiale litoide le funzioni di pulizia dei fiumi minori, in modo da snellire e semplificare, e quindi anche velocizzare, tutti gli iter autorizzativi e le procedure, ottimizzando i tempi di intervento. Rimarranno ovviamente in capo alla Regione e alle strutture sovraregionali quali l’AIPO la pulizia dei fiumi maggiori quale può essere il PO. .”.
Questo l’oggetto dell’incontro che si è svolto la scorsa settimana in Regione tra il Sindaco di Cuorgnè Beppe Pezzetto, da sempre attento come amministrazione a queste tematiche, ed il Consigliere Regionale Raffaele Gallo.
“Ritengo questa iniziativa estremamente importante proprio in un contesto di prevenzione, che come amministrazione abbiamo intrapreso sin da subito” sottolinea Pezzetto “in settimana scriverò all’Assessore Regionale competente, evidenziando le criticità che interessano il nostro territorio, spero quanto prima venga reso operativo l’emendamento al Disegno di Legge 77/2014 presentato dal consigliere Raffaele Gallo per snellire e sburocratizzare le procedure della pulizia dei fiumi minori” conclude il Sindaco di Cuorgnè “abbiamo concordato con il consigliere Gallo che resteremo in contatto per avere utili aggiornamenti sull’iter e conto nelle prossime settimane di organizzare un incontro con i colleghi Sindaci dei territori vicini per meglio farci spiegare la norma”.
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.