NOTIZIARIO DAL MONDO – ORE 13:00 DEL 18/02/2015
VERTICE ONU SULLA LIBIA. PRESSING DI GENTILONI, TEMPO E’ POCO
‘UNICA SOLUZIONE E’ POLITICA’. ISIS, ATTACCARE NAVI CROCIATE
Riunione d’emergenza del Consiglio di sicurezza Onu sulla crisi libica. Il Cairo esorta la comunità internazionale ad unirsi ai raid, ma l’Occidente chiede unito una soluzione politica. Il ministro degli Esteri Gentiloni in Parlamento: la situazione si aggrava e il tempo è poco per un cambio di passo decisivo, ma l’unica soluzione è di tipo politico, perché non si vogliono né avventure né crociate, e dunque l’Onu deve prendere coscienza che gli sforzi per il dialogo vanno raddoppiati. E mentre l’Isis minaccia infiltrazioni sui barconi di immigrati e blitz contro compagnie marittime e ‘navi dei Crociati’, forze speciali egiziane attaccano Derna e catturano 55 terroristi.
SOLDATI DI KIEV LASCIANO DEBALTSEVO, VIA ARMI PESANTI RIBELLI
BOMBE SU CITTA’ CIRCONDATA DA FILORUSSI, UCRAINI SI ARRENDONO
“Centinaia di soldati ucraini si stanno arrendendo a Debaltsevo” e “consegnano le armi”, riferisce l’autoproclamata repubblica di Donetsk. Debaltsevo è strategico nodo ferroviario conteso da settimane tra l’Ucraina ed i separatisti, che hanno sferrato un pesante attacco della città. Intanto, i separatisti filorussi hanno cominciato a ritirare armi pesanti dalle aree tranquille nel Donbass, come prevedono gli accordi di Minsk. Ma gli Usa condannano violazioni della tregua, imputandole ai separatisti e alle forze russe.
LA GRECIA NON VUOLE ULTIMATUM, MA VALUTA ESTENSIONE PRESTITO
OGGI COMMISSIONE UE E CONSIGLIO BCE. IL MERCATO E’ OTTIMISTA
Il governo Tsipras potrebbe decidere oggi se chiedere una estensione del prestito dei partner Ue, ma non dell’intero programma d’assistenza finanziaria. Il premier greco respinge intanto l’ultimatum dell’Eurogruppo e chiede un confronto coi suoi omologhi europei. Oggi riunione della Commissione europea e del consiglio direttivo della Bce. Il mercato intanto scommette che la Grecia e i suoi creditori possano arrivare a un compromesso, rialzo per gli indici sulle borse europee, con i titoli spagnoli e italiani che beneficiano della speculazione.
ALBA SI FERMA PER I FUNERALI DEL PAPA’ DELLA NUTELLA
CI SARA’ ANCHE RENZI ALLE ESEQUIE DI MICHELE FERRERO
Alba dà oggi l’ultimo saluto a Michele Ferrero, patriarca dell’ azienda dolciaria che porta il suo nome morto sabato scorso a Montecarlo. Funerali celebrati dal vescovo, monsignor Giacomo Lanzetta. Presenti anche il premier Renzi, il presidente del Piemonte Chiamparino, il presidente dell’Anci e sindaco di Torino Fassino ed altre autorità del mondo politico ed imprenditoriale. In omaggio al papà della Nutella, centro cittadino sbarrato e scuole chiuse. Ieri 10 mila persone alla camera ardente allestita nella fabbrica ed aperta 12 ore.
UTILE ENI 2014 GIU’ A 1,33 MILIARDI, PESA CROLLO PETROLIO
ADJUSTED 3,71 MILIARDI. DIVIDENDO 1,12 EURO, ACCONTO 0,56
Eni chiude il 2014 con un utile netto a 1,33 miliardi, contro i 5,1 miliardi del 2013 e un utile netto adjusted pari a 3,71 miliardi (-16%). Il gruppo petrolifero chiude il 4/o trimestre con una perdita di 2,34 miliardi e un utile netto adjusted di 0,46 miliardi (-64%). Il cda intende proporre la distribuzione di un dividendo di 1,12 euro per azione (1,10 nel 2013) di cui 0,56 distribuiti nel settembre 2014 a titolo di acconto. Sui risultati pesa il crollo prezzo petrolio, divisione E&P a -38%. Descalzi, risultati eccellenti in contesto sfavorevole, generazione cassa record
DANNI ALLA BARRIERA CORALLINA, USA RISARCISCONO LE FILIPPINE
DRAGAMINE MILITARE IN PARCO NATURALE COSTA 2 MILIONI DOLLARI
Il governo filippino ha reso noto di aver ricevuto 87 milioni di pesos (1,97mln di dollari) dagli Usa come pagamento per i danni causati due anni fa da un dragamine della Marina americana. Il risarcimento riguarda il danno causato dalla Uss Guardian nel parco naturale della barriera corallina di Tubbataha, patrimonio mondiale dell’Unesco.
BLITZ GDF, SEQUESTRO DA 320 MILIONI A CLAN CAMORRA A NAPOLI
ATTIVITA’ COMMERCIALI, IMMOBILI, TERRENI. CENTO I PRESTANOMI
Beni ritenuti riconducibili al clan di camorra dei Contini per un valore di 320mln di euro sequestrati dalla Guardia di Finanza di Napoli in tutta Italia. Attività commerciali, immobili e terreni intestati a un centinaio di prestanomi ma gestiti – secondo il Gico – da soggetti ritenuti contigui al clan, operante a Napoli. I sequestri disposti dalla Sezione per l’applicazione delle misure di prevenzione del Tribunale di Napoli. Nell’elenco anche una villa di pregio ad Ischia, 41 impianti di distribuzione di carburante, 20 bar.
AUSTRALIA: SUONAVA LA TROMBA GUIDANDO L’AUTO, MULTA SALATA
CONDUCENTE STRAVAGANTE FERMATO DA AGENTI DOPO SEGNALAZIONE
La passione per la musica è costata cara a un automobilista di Melbourne, Australia, quando la polizia stradale l’ha colto mentre guidava suonando la tromba, mentre attraversava il grande ponte West Gate sul fiume Yarra. Il giovane di 27 anni è stato intercettato dalla pattuglia, che aveva ricevuto diverse telefonate. Gli agenti sono riusciti a farlo accostare, notando con sorpresa che stava suonando lo strumento mentre guidava. Si è beccato una multa equivalente a 250 euro per guida pericolosa.
(by ANSA).