CUORGNÈ – L’anno nuovo porta progetti e concorsi al “25 Aprile”, da sempre attento al territorio, alla sua conoscenza e oggi a ripensare nuove forme di sviluppo economico.
Le classi 4B del Tecnico Turistico e 4G del Tecnico Costruzioni, Ambiente e Territorio raccolgono, sotto la guida delle professoresse Quaranta e Toniolo, la sfida di Articolo99 (associazione dei consiglieri CNEL) e dell’ANP (Associazione nazionale presidi) che bandiscono un concorso a premi per le scuole secondarie di secondo grado a livello nazionale dal titolo stimolante “Lo sviluppo locale che vorrei: equo e sostenibile”
Una buona occasione per stimolare i ragazz,i in un momento economico difficile, a guardare a all’oggi non come a un momento di crisi ma come un momento di transizione. C’è una sostanziale differenza fra crisi e transizione, la prima suggerisce l’idea di ripristinare la condizione pre-crisi come obiettivo da realizzare, la seconda induce invece a usare la crisi come passaggio verso un nuovo paradigma produttivo, un nuovo modo di generare valore. E’ quindi alla luce di questa ricerca che i ragazzi si impegneranno per elaborare una proposta progettuale di attività produttiva o di servizio, pubblica o privata, per uno sviluppo responsabile e sostenibile del proprio territorio, tale da poter rispondere alle attese dei giovani ed essere attrattiva del loro impegno. Iniziative che possano avere ricadute positive rispetto al loro futuro ma anche che salvaguardino le risorse del territorio producendo ricchezza per l’oggi senza compromettere il domani.
La proposta dovrà essere formulata ponendo particolare attenzione alle esperienze di successo della tradizione locale, alla equità e sostenibilità nell’uso e nella distribuzione delle risorse, alle implicazione ambientali di processi e prodotti, alle sue potenziali proiezioni nazionali e internazionali.
Le due classi quarte, ognuna attingendo dalle proprie conoscenze tecniche specifiche nel settore del turismo, dell’economia, delle costruzioni e della tutela del territorio, metteranno insieme risorse, idee, capacità e entusiasmo per approfondire la conoscenza del territorio dell’Alto Canavese, analizzarlo nella sua storia passata e presente e progettare un futuro realizzabile come protagonisti.
Si parte questa settimana con il lancio del progetto e una lezione introduttiva sui concetti di sviluppo locale, equità e sostenibilità per poi entrare nel vivo delle attività di progettazione che i ragazzi svolgeranno a piccoli gruppi ripartendosi i vari ambiti in cui vorranno sviluppare la loro idea.
La “palestra” in cui lavoreranno e faranno le loro proposte sarà la Valsoana, dallo scorso anno meta dello stage di Topografia per gli allievi del corso CAT e, particolarmente aperta alle iniziative proposte dall’Istituto e all’accoglienza dei giovani. Il progetto avrà un primo traguardo a metà aprile con la consegna del progetto proposto dai ragazzi ma proseguirà anche dopo la scadenza del concorso con lo sviluppo concreto di alcune attività in loco da parte degli allievi del corso CAT.
Questa e altre iniziative che ogni anno il “25 Aprile” propone ai propri allievi di tutti gli indirizzi per stimolarli alla conoscenza del territorio, alla sua promozione e a ripensarne uno sviluppo economico.
Volgono ormai al termine invece la attività di orientamento in ingresso verso l’istituto, questa settimana venerdì 23 ultimo incontro di “scuola aperta” mentre giovedì 22 gli allievi dell’ultimo anno della scuola Cena saranno presso il “25 Aprile” per alcune “lezioni assaggio” di lingue, economia, psicologia e disegno assistito al computer.
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.