lunedì 4 Dicembre 2023

Direttore Responsabile: Magda Bersini

spot_img

redazione@obiettivonews.it - 342.8644960

NOTIZIARIO DEL PIEMONTE – ORE 20,00 – 12/01/2015

LEGGI LE ALTRE NOTIZIE DI:

NOTIZIARIO DAL PIEMONTE  – ORE 20,00 – 12/01/2015

ANCHE TORINO E’ CHARLIE, SALA ROSSA COMMEMORA VITTIME PARIGI

– Commossa celebrazione in Sala Rossa, alla presenza del console francese Edith Ravaux, che nel suo intervento ha citato ‘Bella ciao’ e intonato un canto partigiano francese. “Non c’è contraddizione tra il promuovere politiche di integrazione ed essere gelosi della propria identità”, ha sottolineato il sindaco Fassino. “Essere vicini ai francesi oggi – ha aggiunto – significa sentirci uniti nella difesa della democrazia e dei diritti inalienabili di tutti”.

 

REGIONE PIEMONTE, NUOVI TAGLI IN ARRIVO PER 50 MLN

– Si profila in Piemonte un nuovo taglio di 50 milioni per la Regione. L’allarme è stato lanciato oggi dal presidente Sergio Chiamparino, nel consueto incontro con i giornalisti dopo la Giunta regionale. Si tratta di fondi europei Fsc relativi alla programmazione 2007-2013 che la giunta intendeva utilizzare contro il dissesto idrogeologico. “Chiederemo un tavolo, per stabilire con Roma dove far cadere il taglio – dice Chiamparino – e cercare di collocarli laddove siano meno insostenibili”.

 

MAROCCHINO PICCHIATO A MORTE. DUE FERMI,CACCIA AI COMPLICI

– Un giovane marocchino è stato picchiato morte nella notte a Torino. L’omicidio in

Foto di archivio

strada, nel quartiere Lucento, dove una testimone ha riferito alla polizia di avere visto la vittima accerchiata da un gruppo di persone che l’hanno massacrata di botte. Due stranieri – un bulgaro e un albanese – sono già stati fermati, altri sono ancora ricercati. L’omicidio potrebbe essere maturato nell’ambito della criminalità di quartiere legata al controllo della prostituzione o dello spaccio di droga.

 

CAMOSCIO SCUOIATO E IMPICCATO AD ALBERO, MISTERO A TORINO

– La carcassa di un camoscio è stata trovata scuoiata e impiccata a un albero nel centro

Per rispetto, l’immagine è stata sfocata volutamente

di Torino. Era appesa a un albero davanti al liceo scientifico Ferraris, in corso Montevecchio. E’ stata notata dal vicepreside, Piero Burzio, che ha chiamato la polizia. “Non ho elementi per dire che si tratti di un atto contro la scuola – ha detto -. Di certo, quando abbiamo visto il corpo dell’animale, tutti ci siamo chiesti il perché”. La carcassa è stata rimossa e portata all’Istituto zooprofilattico.

 

SALVATORE LONGO TORNA A TORINO, È IL NUOVO QUESTORE

– Cambio della guardia al vertice della questura di Torino. Antonino Cufalo, nominato direttore della Direzione centrale anticrimine della Polizia, lascia dopo due anni. Al suo posto arriva l’attuale questore di Catania, Salvatore Longo. L’avvicendamento, di cui si parlava da alcuni giorni, è stato ufficializzato oggi dal Dipartimento della Pubblica sicurezza è avverrà il prossimo 26 gennaio. Per Longo si tratta di un ritorno a Torino, dove ha vissuto una pagina importante della sua carriera.

 

FCA: 1.500 NUOVI POSTI LAVORO MELFI; MARCHIONNE,SEGNALE PAESE

– Fca inserirà nei prossimi tre mesi 1.500 nuovi lavoratori nello stabilimento di Melfi dove, con un investimento di oltre un miliardo di euro, vengono prodotte Jeep Renegade e Fiat 500X. Grazie all’andamento “decisamente positivo” delle due nuove vetture, Fca ha inoltre annunciato ai sindacati la chiusura della Cigs, con il rientro immediato al lavoro di tutti i 5.418 dipendenti dello stabilimento Sata. Sarà così possibile, saturare totalmente le potenzialità produttive dell’impianto. “Un segnale positivo per il Paese, quasi da festeggiare”, commenta Sergio Marchionne da Detroit.

 

SI SPENGONO A TORINO LUCI ARTISTA, 2 OPERE ACCESE TUTTO ANNO

– Si spengono a Torino le Luci d’Artista che ogni anno illuminano le notti di novembre, dicembre e inizio gennaio. Restano però illuminate le opere di due artisti tedeschi, omaggio al gemellaggio ‘Torino incontra Berlino’. Sono ‘My noon’ di Tobias Rehberger, vincitore del Compasso d’oro alla 53/aBiennale di Venezia, allestita in piazza Palazzo di Città, e i surreali ‘Piccoli spiriti blu’ di Rebecca Horn, visibili al Monte dei Cappuccini.

 

CALCIO: POGBA SUPERSTAR, PALLONE D’ORO JUVENTUS E’ LUI

– Il giovane francese grande protagonista nella vittima contro il Napoli che ha rilanciato i bianconeri e vendicato la sconfitta in Supercoppa. “E’ uno dei calciatori più costosi, la sua quotazione dipende dall’acquirente”, lo incorona il suo procuratore, Mino Raiola.

(by ANSA).

© Riproduzione riservata

------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
spot_img

Ultim'ora

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img