ALBA (CN) – Il Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Cuneo, nell’ambito dell’attività istituzionale di contrasto all’evasione fiscale,
ha recentemente concluso un lungo e articolato accertamento nei confronti di una società, con sede nell’albese, operante nel settore della fabbricazione di strutture e parti assemblate metalliche.
Le risultanze del controllo hanno fatto emergere che, dal 2009 al 201 3, i responsabili della società, attraverso l’imputazione di una rilevante quantità di costi non deducibili, privi di documentazione giustificativa, avevano sensibilmente diminuito il reddito imponibile da dichiarare al fisco, ottenendo un sostanzioso ed indebito risparmio di imposte.
Al termine di una puntuale ed accurata ricostruzione delle entrate effettive incamerate dall’azienda le Fiamme Gialle hanno calcolato un ammontare di reddito sottratto a tassazione superiore ai 4 milioni di euro per tutto il periodo preso in considerazione, a cui dovranno aggiungersi le sanzioni e gli interessi calcolati sull’arco degli anni interessati dalle dichiarazioni infedeli.
Non avendo fatto ricorso a fatture o ad altri documenti contabili obbligatori artificiosamente predisposti, il pur rilevante importo evaso non ha assunto valenza penale, anche in ragione dell’importante volume d’affari dell’azienda.
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.