NOTIZIARIO DAL MONDO – ORE 13,00 – 18/11/2014
MONDO – ATTACCO A UNA SINAGOGA A GERUSALEMME, 4 MORTI E 5 FERITI
UCCISI GLI ASSALITORI, HAMAS RIVENDICA, NETANYAHU CONDANNA
Quattro persone sono morte e cinque sono rimaste ferite in seguito ad un attacco compiuto da due uomini armati in una sinagoga alla periferia di Gerusalemme. I due aggressori sono stati uccisi. Hamas si felicita per l’attentato, descritto come ‘una vendetta eroica e rapida per l’esecuzione di Yusuf al-Rumani’, un conducente di autobus palestinese trovato ieri morto a Gerusalemme. Il premier Netanyahu accusa Abu Mazen e Hamas e assicura, ‘Reagiremo duramente’. Il presidente Palestinese condanna ‘l’uccisione dei fedeli ebrei a Gerusalemme e di altri civili ovunque essi siano’. Condanna anche dal segretario di Stato Usa Kerry: ‘Un attentato disumano’.
ITALIA – ALFANO, VICINISSIMI ALL’ACCORDO CON IL PD SUL JOBS ACT
BELLANOVA, NEL POMERIGGIO L’EMENDAMENTO SULL’ARTICOLO 18
‘Siamo vicinissimi ad un accordo con il Pd sul lavoro: ho sentito stanotte il senatore Maurizio Sacconi e credo che ci siamo’. Lo ha detto il ministro dell’Interno e leader Ncd Angelino Alfano. La commissione Lavoro ha approvato intanto stamani i commi 5 e 6 del jobs act, quelli che riguardano tra le altre cose la semplificazione delle procedure per l’assunzione. Damiano: ‘Abbiamo fatto un buon lavoro, rispettiamo i tempi’. Il sottosegretario al Welfare Bellanova ha annunciato per le 14 la riformulazione dell’emendamento del governo sull’articolo 18.
ITALIA – SGOMBERATI CENTRI SOCIALI A MILANO, SCONTRI CON LA POLIZIA
NEI GIORNI SCORSI LE PERQUISIZIONI A ANTAGONISTI NELLA ZONA
Momenti di tensione a Milano per lo sgombero da parte della polizia dei centri sociali ‘Corbaccio’ e ‘Rosanera’ da due villette in via Ravenna. Dopo che una ventina di attivisti sono stati fatti uscire, un centinaio di appartenenti all’area antagonista si sono fronteggiati con le forze dell’ordine, lanciando pietre e incendiando cassonetti. Gli agenti hanno caricato e lanciato lacrimogeni.
ITALIA – MARINO INCONTRA I RAPPRESENTANTI DI TOR SAPIENZA
‘VERIFICA OCCUPAZIONI ABUSIVE, IMPEGNO SUL CAMPO ROM’
Confronto questa mattina in Campidoglio fra il sindaco di Roma marino ed i rappresentanti dei cittadini di Tor Sapienza, il quartiere della rivolta anti-immigrati. Al termine dell’incontro Marino ha spiegato che ‘dovremo valutare se esistono occupazioni abusive in alcuni degli edifici vicino via Morandi e se la chiesa di San Cirillo sia abitata legalmente o abusivamente. E abbiamo preso l’impegno di un intervento deciso della polizia municipale per impedire nel campo rom di via Salviati la possibilità di bruciare materiale e inquinare l’ambiente’.
ITALIA – MALTEMPO: DELRIO, L’UE CI ASCOLTI SUI DANNI DELLE ALLUVIONI
C’E’ TREGUA AL NORD MA ANCORA DISAGI, NUBIFRAGIO IN CIOCIARIA
L’Europa ci aiuti a conciliare le regole del patto con le altre misure previste dai trattati come la solidarietà e l’aiuto alle popolazioni che hanno più bisogno. E’ quanto chiede il sottosegretario Delrio. Intanto è tregua per il maltempo al Nord, anche se restano i disagi. Ancora pericolo frane in Liguria, in Friuli interrotta la linea ferroviaria Cervignano-Udine per uno smottamento. Corsi d’acqua monitorati in Toscana, qualche allagamento nel Pisano, frana a Massarosa in Versilia. Attivata la fase di preallarme per il bacino dei fiumi Uniti, in Romagna. Violento nubifragio nella notte in Ciociaria.
ITALIA – CRESCE ANCORA IL MERCATO EUROPEO DELL’AUTO, +6,2%
BALZO DI FCA A OTTOBRE, +8,4% E SALE QUOTA DI MERCATO
Cresce per il quattordicesimo mese consecutivo il mercato europeo dell’auto. Le immatricolazioni nei 28 Paesi Ue più i 3 Efta (Islanda, Norvegia e Svizzera), secondo Acea, sono state 1.112.628 a ottobre, +6,2% sullo stesso mese del 2013. Nei dieci mesi le consegne sono state 11.020.107, +5,9%. In crescita tutti i principali Paesi europei: +26,1% in Spagna, +14,2% nel Regno Unito, +9,2% in Italia e +3,7% in Germania. Solo la Francia ha registrato un calo del 3,8%. Balzo per Fca che ha registrato +8,4% su ottobre 2013 e +3,1% nei primi dieci mesi sullo stesso periodo dell’anno passato. La quota di mercato sale al 5,9%. Fiat 500 e Panda le più vendute nel loro segmento.
ITALIA – ‘NDRANGHETA: OPERAZIONE DDA MILANO, 40 ARRESTI NEL NORD
PER LA PRIMA VOLTA FILMATA UNA CERIMONIA DI AFFILIAZIONE
I carabinieri hanno eseguito 40 arresti nelle province di Milano, Como, Lecco, Monza-Brianza, Verona, Bergamo e Caltanissetta, nei confronti di altrettante persone ritenute collegate a tre gruppi della Ndrangheta che agivano nel Comasco e nel Lecchese. I clan, secondo gli investigatori, avevano sviluppato infiltrazioni nel tessuto locale e mantenevano saldi collegamenti con le cosche di origine. I carabinieri del Ros hanno ripreso ‘in diretta’, per la prima volta, la cerimonia di conferimento della Santa, il più alto grado di affiliazione.
ITALIA – FIRMATO L’ACCORDO ALL’OPERA DI ROMA, STOP AI LICENZIAMENTI
OK A RISPARMI PER 3 MILIONI, ORA L’IMPEGNO A NON SCIOPERARE
E’ stato firmato nella notte l’accordo tra Teatro dell’Opera di Roma e sindacati sul risanamento e il rilancio dell’Ente e che evitera’ il licenziamento dei 180 membri di orchestra e coro. L’intesa, sottoscritta da tutti e 7 i sindacati e che sarà sottoposta a Cda e lavoratori, prevede risparmi per 3 milioni e l’impegno a non scioperare sui temi dell’accordo. In particolare, sarà congelata nel biennio 2015-16 una parte degli stipendi accessori di tutti i lavoratori del Teatro dell’Opera, che sarà recuperata in caso di pareggio di bilancio. Soddisfatti i sindacati, ‘salvati 180 posti di lavoro’.
(by ANSA).